
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Elenco delle attualita'
 |
 |
|
27/5/2015 Scanavino: l’Imu agricola è un’imposta insostenibile
Perché contestiamo l’applicazione dell’Imu ai terreni agricoli, anche su quelli che fino al 2012 pagavano l’Ici? Perché è un’imposta non sostenibile per il settore agricolo e come tale in contrasto con i principi costituzionali previsti dagli articoli 3 e 53 della Costituzione...
- segue...
|
 |
|
26/5/2015 Il regolamento sul vino bio sembra al palo
Il comparto del biologico continua la sua costante crescita e questo vale anche per il settore del vino. A confermarlo sono le numerose statistiche, basti pensare che il vigneto biologico in Italia dal 2005 a oggi è praticamente raddoppiato, raggiungendo
- segue...
|
 |
|
25/5/2015 Dietrofront sugli aiuti al latte bovino
Colpo di spugna a sorpresa del Ministero delle politiche agricole sulla disposizione che subordinava la concessione degli aiuti accoppiati alla produzione di latte vaccino all'iscrizione dell'azienda richiedente ai servizi per i controlli funzionali e per la tenuta dei
- segue...
|
 |
|
23/5/2015 Allarme dei direttori delle Agenzie di pagamento regionali, a rischio 5 miliardi di euro di aiuti
“Il ritardo e la frammentarietà con cui il Ministero e l'AGEA Coordinamento stanno ancora emanando le disposizioni e le linee guida attuative rendendo incompleto il quadro normativo (per l’applicazione del pac n.d.r.)" non consente la predisposizione delle domande pac e di fatto mette a rischio l'erogazione dei 5 miliardi di euro all'anno che corrispondono
- segue...
|
 |
|
22/5/2015 Nuovo accordo commerciale Ue-Turchia più vicino
Dopo un anno di negoziati tecnici Bruxelles e Ankara hanno trovato un accordo politico per rivedere, ampliandolo, un accordo di unione doganale vecchio di vent'anni, allargandolo ai contratti pubblici e a una lunga lista di prodotti agricoli di cui
- segue...
|
 |
|
22/5/2015 All’Ue non piace l’origine obbligatoria in etichetta
Dopo mesi di attesa, la Commissione europea ha reso noti due rapporti sull'indicazione di origine obbligatoria in etichetta per alcune categorie di prodotti alimentari...
- segue...
|
 |
|
22/5/2015 Ok all’uso del rame in vegetazione contro la batteriosi del kiwi
Con decreto del 12 maggio il Ministero della salute ha autorizzato l’impiego di 14 prodotti fitosanitari a base di rame per il controllo del cancro batterico dell’actinidia (Pseudomonas syringae pv actinidiae) in vegetazione. L’autorizzazione eccezionale
- segue...File da scaricare: uso_rame.pdf
|
 |
|
20/5/2015 Collegato agricoltura: semplificazioni e tutela del reddito
Il "collegato agricolo", cioè il disegno di legge in materia di agricoltura messo a punto dal Governo, ha avuto il primo via libera, quello del Senato, e ora passa alla Camera. Soddisfatto il ministro Martina per il passo avanti del provvedimento che, nelle intenzioni, è destinato a produrre
- segue...
|
|
|
|

|
|

|