
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Siti
istituzionali Nazionali |
Ministero per le Politiche Agricole
www.politicheagricole.it
Il
Ministero per le politiche agricole ha costruito
un sito ampio ed articolato che è in fase di
sviluppo. Dalla home page si possono scegliere
tre opzioni: Mipa, Regioni, Unione Europea, per
altrettante possibilità di navigazione, tutte
ugualmente interessanti. Con la prima si accede
alle pagine che illustrano la struttura del
Ministero e poi a quelle dedicate ai comunicati
stampa, agli sportelli informativi, alle ultime
novità nel campo della normativa, ai sistemi
informatici con tutta la parte statistica, alle
novità in campo fieristico e convegnistico. Con
l'opzione Regioni si può accedere a tutte le
informazioni istituzionali e di utilità pratica
che riguardano ogni singola parte del territorio
italiano. Infine, cliccando su Unione europea si
possono visitare tutti i siti ufficiali della
Comunità.
|
Confagricoltura
www.confagricoltura.it
Nelle pagine di Confagricoltura si possono
trovare tra laltro il notiziario telematico
con le ultime informazioni agricole, le pagine di
Mondo Agricolo nonché i vari siti
confederali, gli indirizzi di tutte le
Federazioni regionali e delle Unioni provinciali,
di Agriturist e dellAnga.
|
Coldiretti
www.coldiretti.it
Il sito internet della Coldiretti comprende una
vasta scelta di notizie sullorganizzazione
stessa e sullagricoltura: indirizzi delle
sedi periferiche, informazioni stampa,
agriturismo, notizie parlamentari, oltre ad un
interessante elenco di siti utili.
|
Confederazione Italiana Agricoltori
www.cia.it
Nel sito Cia trovate informazioni generali,
struttura nazionale e territoriale dellorganizzazione,
informazioni agricole, novità ed appuntamenti, i grandi temi, siti interessanti.
|
Consiglio dell'ordine nazionale dei dottori
agronomi e dei dottori forestali
www.agronomi.it
ll
sito internet del conaf (Consiglio dell'ordine
nazionale dei dottori agronomi e dei dottori
forestali) è un utile punto di riferimento non
solo per queste categorie di professionisti, ma
anche per chiunque si interessi di tematiche
agroambientali. Sulle pagine web si possono
trovare tutte le informazioni che possono
interessare la vita professionale di agronomi e
forestale: dalla struttura organizzative del
Conaf, delle federazioni regionali e degli ordini
provinciali, alla legislazione in materia
agroambientale, all'ordinamento professionale.
Molto interessante la pagina dedicata alle
opportunità di lavoro, domanda e offerta. Infine
notizie di attualità, convegni e stampa, e una
lista di link utili.
|
INEA (Istituto
Nazionale di Economia Agraria)
www.inea.it
Un indirizzo fondamentale per chi cerca
informazioni sullagricoltura in tutti i
suoi aspetti. Oltre a contenere le notizie sulla
struttura e lattività dellInea,
questo sito è un porto dal quale il navigatore
di Internet può salpare verso le più lontane
destinazioni. Ci sono 200 siti agricoli italiani,
le principali banche dati per lagricoltura
e anche siti privati e aziendali.
|
AIA (Associazione
Italiana Allevatori)
www.aia.it
LAssociazione italiana allevatori
ha allestito un interessante sito che, oltre alle
informazioni generali sullAssociazione,
informa sullattività svolta e sui servizi
a disposizione, fornisce informazioni utili sulla
sanità animale, sulle pubblicazioni a carattere
zootecnico e permette inoltre di collegarsi con
la Banca Dati dellAia.
|
ICE (Istituto
per il Commercio Estero)
www.ice.it
Lhome page dellIce presenta
quattro opzioni: Cosè lIce, I
servizi, News, Ice on line. I servizi sono
articolati in assistenza, informazione,
promozione, cooperazione, formazione, studi
economici, come ottenere i servizi Ice; molto
interessante, tra laltro, lelenco
delle fiere e delle manifestazioni in tutto il
mondo.
|
AIAB (Associazione
italiana per lagricoltura biologica)
www.aiab.it
È il maggior Organismo nazionale di
controllo delle produzioni biologiche. Nel suo
sito è possibile conoscere lattività di
tutte le sedi regionali, le novità in campo di
agricoltura biologica dallItalia e dal
mondo.
|
ENAMA
- Ente Nazionale per la Meccanizzazione
Agricola
www.enama.it
Il sito ufficiale dell' Ente Nazionale per la Meccanizzazione Agricola dove si
possono trovare i protocolli di certificazione
delle macchine agricole e l'elenco di quelle già
certificate. I parametri per la sicurezza e i
finanziamenti allo sviluppo di macchine
innovative.
|
UNACOMA (Unione
nazionale costruttori macchine agricole)
www.unacoma.com
Il sito è diviso in due parti, una
aperta al pubblico ed una riservata ai soci.
La parte pubblica, oltre a presentare lassociazione
nei suoi obiettivi e nelle sue attività,
consente di ricercare i soci in funzione del
nome, della sede e delle tipologie di macchine
prodotte.
Utile, quindi per trovare fornitori di macchine e
attrezzature.
|
Parlamento Italiano
www.parlamento.it
In questo sito si può prendere visione
dellattività svolta dai due rami del
Parlamento italiano (Camera dei Deputati e Senato).
Inoltre è possibile consultare le leggi
approvate, prendere visione dellattività
degli organismi bicamerali e della Commissione
per le riforme costituzionali.
|
Collegio Nazionale dei Periti Agrari
www.peritiagrari.it
È un sito ricco di informazioni specifiche. Sono
riportati i testi integrali di numerose leggi e
regolamenti di interesse per la professione,
compreso anche il codice deontologico. Nella
bacheca sono elencate fiere e scadenze tributarie
e fiscali, oltre che alcune novità interessanti
per gli scritti. Notevole la Web teca, dove ben
classificati vi sono una serie di link a siti
connessi con gli argomenti agricoli ed alimentari.
Dal sito è possibile consultare on line il
notiziario del collegio "Il perito Agrario"
|
Fiera di Verona
www.veronafiere.it
Il sito dellEnte Autonomo Fiere di
Verona offre la possibilità di conoscere i
servizi offerti dallEnte, il calendario
delle manifestazioni in programma, la viabilità
per raggiungere la Fiera.
Inoltre sono disponibili i comunicati stampa
sulle manifestazioni in svolgimento e, per gli
appassionati del vino, si può consultare la
Guida dei vini del mondo edita da SlowFood, 6.500
vini e 2.000 cantine.
|
Legambiente
www.legambiente.it
Il sito di Legambiente propone una
"prima pagina" con le notizie di
attualità legate alla protezione dellambiente,
una rassegna stampa degli articoli più
importanti apparsi sulla stampa in materia
ambientale e lecosportello.
|
WWF Italia (Fondo
mondiale per la natura)
www.wwf.it
In questo sito tutte le attività della
più prestigiosa organizzazione per la protezione
della natura: le oasi e le riserve, le guardie
ecologiche, le notizie dallItalia e dal
mondo sullo stato del Pianeta, i programmi dei
campi estivi e la possibilità di firmare le
petizioni dellorganizzazione a difesa dellambiente.
|
Greenpeace Italia
www.greenpeace.it/
Greenpeace è un'organizzazione
internazionale indipendente che opera per la
salvezza del pianeta ed ha come proprio impegno
di fare della terra un pianeta verde e di pace.
Nel suo sito troverete tutte le iniziative in
programma e quelle già svolte, le petizioni da
firmare.
|
LIPU (Lega
italiana protezione uccelli)
www.lipu
Il sito della Lipu offre un programma
che dura tutto lanno di gite ed escursioni
per ammirare gli uccelli allo stato naturale, le
oasi visitabili e tutte le informazioni sulle
campagne e i progetti per la conservazione dellambiente.
|
ADICONSUM (Associazione
italiana difesa consumatori e ambiente)
www.adiconsum.it
Tramite questo sito potete comunicare
con una delle più importanti organizzazioni che
tutelano i consumatori. I campi dove interviene
questa organizzazione sono: servizi pubblici (amministrazioni
e tariffe aziende pubbliche); servizi
assicurativi e medico-legali; servizi bancari e
finanziari (antiusura, accesso al credito);
ambiente (risparmio, energia); prodotti (sicurezza,
qualità); clausole contrattuali (immobiliari,
commerciali, assicurative); turismo e tempo
libero; educazione al consumo eco-compatibile.
|
Gazzetta Ufficiale Repubblica Italiana
http://www.gazzettaufficiale.it/index.jsp
Dal
link si accede alla versione gratuita della Gazzetta Ufficiale
italiana disponibile per l'informazione al pubblico. L'accesso
all'archivio completo delle Banche Dati della G.U. denominato
GURITEL, è disponibile in due modalità: quella gratuita in cui siete
entrati e quella a pagamento che richiede la sottoscrizione di un
abbonamento; alla pagina "abbonamento
telematico" è possibile reperire il modulo e le informazioni utili a
tale scopo.
|
|
|
|

|
|

|