Titolo |
Dettaglio |
 |
 |
 |
Sommario L'Informatore Agrario num. 15, pag. 3 del 14/04/2016 sommario, |
|
 |
 |
 |
 |
Art. 62, ecco perché non viene applicato L'Informatore Agrario num. 15, pag. 4 del 14/04/2016 commercio, settore agroalimentare, |
|
 |
 |
 |
 |
Flavescenza dorata e capitozzatura
 Errata corrige
 L'Informatore Agrario num. 15, pag. 4 del 14/04/2016 vite - avversità e difesa, |
 |
 |
 |
 |
 |
La Xylella si può diffondere con nuove modalità L'Informatore Agrario num. 15, pag. 5 del 14/04/2016 olivicoltura, difesa fitosanitaria, |
|
 |
 |
 |
 |
La Pac così non piace e va migliorata, ecco come L'Informatore Agrario num. 15, pag. 7 del 14/04/2016 ue - pac |
|
 |
 |
 |
 |
Vinitaly, i 50 anni che cambiarono il vino
 La manifestazione simbolo del settore vitivinicolo italiano ha accompagnato il rinascimento della nostra enologia. Il premier Renzi e il ministro Martina lanciano la «sfida digitale» del vino italiano
 L'Informatore Agrario num. 15, pag. 8 del 14/04/2016 vino - economia e politica |
 |
 |
 |
 |
 |
Avanzano fatturati e investimenti nel settore vitivinicolo
 L' indagine Mediobanca 2016
 L'Informatore Agrario num. 15, pag. 9 del 14/04/2016 vino - economia e politica |
 |
 |
 |
 |
 |
Verso una vitivinicoltura sempre più sostenibile
 Il convegno de L' Informatore Agrario al Vinitaly
 L'Informatore Agrario num. 15, pag. 10 del 14/04/2016 viticoltura |
 |
 |
 |
 |
 |
Percorso a ostacoli per stipulare le polizze 2016
 La prima annualità di applicazione del nuovo sistema, la ritardata approvazione del Piano di sviluppo rurale nazionale e un andamento climatico anomalo quest' anno hanno reso la sottoscrizione delle polizze particolarmente travagliata
 L'Informatore Agrario num. 15, pag. 11 del 14/04/2016 assicurazioni |
 |
 |
 |
 |
 |
Latte, l' Unione Europea dà il via alla riduzione volontaria dell' offerta
 I produttori che aderiranno non avranno indennizzi economici
 L'Informatore Agrario num. 15, pag. 12 del 14/04/2016 latte - economia e politica |
 |
 |
 |
 |
 |
Revisione della Pac: la Commissione non ci sente
 Di fronte alla crisi dei mercati agricoli il mondo produttivo chiede di «revisionare» la Pac, ma a condizionare tutto sarà la discussione sul bilancio pluriennale dell' UE
 L'Informatore Agrario num. 15, pag. 13 del 14/04/2016 ue - pac |
 |
 |
 |
 |
 |
Frenata generale sul Mercosur
 Intanto l' Italia chiede ancora misure di salvaguardia per il pomodoro
 L'Informatore Agrario num. 15, pag. 13 del 14/04/2016 commercio internazionale |
 |
 |
 |
 |
 |
I giovani agricoltori «affamati» di terra
 In tutti i Paesi europei il problema principale dei giovani che vogliono dedicarsi all' agricoltura è quello di riuscire a comprare o affittare il terreno
 L'Informatore Agrario num. 15, pag. 14 del 14/04/2016 giovani agricoltori |
 |
 |
 |
 |
 |
Bieticoltura italiana ormai al lumicino
 Le prospettive della coltura nel nostro Paese sono legate alla capacità competitiva dei produttori e della filiera e alle quotazioni internazionali che condizionano il mercato europeo
 L'Informatore Agrario num. 15, pag. 15 del 14/04/2016 barbabietola da zucchero - economia e politica |
 |
 |
 |
 |
 |
Copagri: l' agricoltura al centro dello sviluppo
 L' organizzazione guidata da Franco Verrascina conferma la scelta di unità fatta con l' adesione ad Agrinsieme e chiede al Governo di sostenere i veri produttori agricoli
 L'Informatore Agrario num. 15, pag. 16 del 14/04/2016 organizzazioni professionali |
 |
 |
 |
 |
 |
La chiarezza in etichetta serve a tutti
 Convegno all' azienda Maccarese - Il consumatore e i produttori della materia prima sono i soggetti più interessati ad avere etichette che diano informazioni chiare sul cibo, ma la trasparenza fa bene anche all' agroindustria
 L'Informatore Agrario num. 15, pag. 17 del 14/04/2016 prodotti agroalimentari |
 |
 |
 |
 |
 |
Lotta alle nutrie: forse ci siamo
 Dopo la definizione della normativa nazionale, la Regione sta predisponendo il suo piano per combattere questo flagello delle campagne. Sperando di non trovarsi alle prese con i ricorsi al Tar
 L'Informatore Agrario num. 15, pag. 18 del 14/04/2016 veneto |
 |
 |
 |
 |
 |
Procedura più semplice per l' anagrafe apistica L'Informatore Agrario num. 15, pag. 18 del 14/04/2016 liguria, |
|
 |
 |
 |
 |
Psr, aperto il bando giovani L'Informatore Agrario num. 15, pag. 19 del 14/04/2016 piemonte, |
|
 |
 |
 |
 |
Il latte piemontese è «Piemunto» L'Informatore Agrario num. 15, pag. 19 del 14/04/2016 piemonte, |
|
 |
 |
 |
 |
Scarso interesse per le autorizzazioni dei nuovi vigneti L'Informatore Agrario num. 15, pag. 20 del 14/04/2016 piemonte, |
|
 |
 |
 |
 |
Parte la campagna del Condifesa Nord-est L'Informatore Agrario num. 15, pag. 20 del 14/04/2016 lombardia, |
|
 |
 |
 |
 |
Accordo tra Coldiretti e il Distretto avicolo L'Informatore Agrario num. 15, pag. 20 del 14/04/2016 lombardia, |
|
 |
 |
 |
 |
Razza Varzese, un' opportunità sostenuta dal Psr L'Informatore Agrario num. 15, pag. 20 del 14/04/2016 lombardia, |
|
 |
 |
 |
 |
Pigiato il Vin santo della vendemmia 2015 L'Informatore Agrario num. 15, pag. 20 del 14/04/2016 trentino-alto adige, |
|
 |
 |
 |
 |
Fermo il mercato di bovini giovani L'Informatore Agrario num. 15, pag. 20 del 14/04/2016 trentino-alto adige, |
|
 |
 |
 |
 |
Nuove regole per il rinnovo vigneti L'Informatore Agrario num. 15, pag. 21 del 14/04/2016 trentino-alto adige, |
|
 |
 |
 |
 |
Fitofarmaci: istruzioni per l' uso
 Il Pan ha reso molto più complesse le norme per l' utilizzo degli agrofarmaci
 L'Informatore Agrario num. 15, pag. 21 del 14/04/2016 friuli venezia giulia |
 |
 |
 |
 |
 |
Parmigiano: via libera alla programmazione L'Informatore Agrario num. 15, pag. 22 del 14/04/2016 emilia-romagna, |
|
 |
 |
 |
 |
Psr: 4 milioni per la promozione dei prodotti di qualità L'Informatore Agrario num. 15, pag. 22 del 14/04/2016 emilia-romagna, |
|
 |
 |
 |
 |
Bando investimenti: a breve la graduatoria L'Informatore Agrario num. 15, pag. 22 del 14/04/2016 marche, |
|
 |
 |
 |
 |
La fiera di Teramo compie 28 anni L'Informatore Agrario num. 15, pag. 22 del 14/04/2016 abruzzo, |
|
 |
 |
 |
 |
Valagro sbarca in Cina L'Informatore Agrario num. 15, pag. 23 del 14/04/2016 abruzzo, |
|
 |
 |
 |
 |
Psr: pronti i bandi per start up giovani e filiere L'Informatore Agrario num. 15, pag. 23 del 14/04/2016 lazio, |
|
 |
 |
 |
 |
Il Lazio al Vinitaly riparte dall' anno uno L'Informatore Agrario num. 15, pag. 23 del 14/04/2016 lazio, |
|
 |
 |
 |
 |
Il San Marzano fresco vuole la dop L'Informatore Agrario num. 15, pag. 23 del 14/04/2016 campania, |
|
 |
 |
 |
 |
Per gli allevamenti in arrivo sconti in bolletta L'Informatore Agrario num. 15, pag. 24 del 14/04/2016 campania, |
|
 |
 |
 |
 |
Strumenti finanziari per il Psr L'Informatore Agrario num. 15, pag. 24 del 14/04/2016 molise, |
|
 |
 |
 |
 |
Partito il nuovo Psr L'Informatore Agrario num. 15, pag. 24 del 14/04/2016 puglia, |
|
 |
 |
 |
 |
La bonifica per un territorio sempre più sicuro L'Informatore Agrario num. 15, pag. 24 del 14/04/2016 puglia, |
|
 |
 |
 |
 |
La Regione al Vinitaly L'Informatore Agrario num. 15, pag. 25 del 14/04/2016 basilicata, |
|
 |
 |
 |
 |
Primo bando del Psr L'Informatore Agrario num. 15, pag. 25 del 14/04/2016 calabria, |
|
 |
 |
 |
 |
Piogge 2015: riconosciuto lo stato di emergenza L'Informatore Agrario num. 15, pag. 26 del 14/04/2016 calabria, |
|
 |
 |
 |
 |
Una legge per proteggere il pane sardo L'Informatore Agrario num. 15, pag. 26 del 14/04/2016 sardegna, |
|
 |
 |
 |
 |
Roberto Zurru nuovo direttore Agris L'Informatore Agrario num. 15, pag. 26 del 14/04/2016 sardegna, |
|
 |
 |
 |
 |
Indennità compensativa: sbloccati i pagamenti L'Informatore Agrario num. 15, pag. 26 del 14/04/2016 sicilia, |
|
 |
 |
 |
 |
L' agriturismo segna il passo L'Informatore Agrario num. 15, pag. 26 del 14/04/2016 sicilia, |
|
 |
 |
 |
 |
I prezzi delle fragole sono crollati
 L' accavallarsi dell' offerta nazionale con quella proveniente dalla Spagna per effetto del caldo ha avuto pesantissimi effetti sul mercato
 L'Informatore Agrario num. 15, pag. 27 del 14/04/2016 fragola, ortofrutticoli - mercato |
 |
 |
 |
 |
 |
Quotazioni in calo per le patate novelle del Salento
 L' aumento fisiologico dell' offerta in aprile e la contestuale riduzione delle spedizioni hanno causato significative flessioni dei prezzi
 L'Informatore Agrario num. 15, pag. 29 del 14/04/2016 patata, ortofrutticoli - mercato |
 |
 |
 |
 |
 |
Torna la detassazione dei premi di risultato
 La tassazione agevolata del 10% potrà essere applicata alle erogazioni effettuate ai dipendenti nel 2016 e negli anni successivi, anche se riferite a premi realizzati nel 2015
 L'Informatore Agrario num. 15, pag. 30 del 14/04/2016 lavoro e occupazione, tributaria |
 |
 |
 |
 |
 |
Via alle richieste per il rimborso Iva infrannuale
 La richiesta può essere presentata all' Agenzia delle entrate, esclusivamente per via telematica, quando il credito Iva maturato nel trimestre è superiore a 2.582,28 euro
 L'Informatore Agrario num. 15, pag. 31 del 14/04/2016 tributaria |
 |
 |
 |
 |
 |
Titoli Pac definitivi meglio del previsto
 Analisi nuova pac - La media nazionale nel 2015 del valore del titolo del pagamento di base è 229 euro/ha, invece dei previsti 180, un importo che si traduce in maggiori vantaggi e minori penalizzazioni per gli agricoltori italiani
 L'Informatore Agrario num. 15, pag. 32 del 14/04/2016 ue - pac |
 |
 |
 |
 |
 |
Agricoltura di precisione
 Speciale Agricoltura di precisione - Presentazione - Negli ultimi anni sono numerosi i progetti attivati in Italia che prevedono la possibilità di modulare gli interventi colturali sulla base delle reali esigenze di campo secondo i principi dell' agricoltura di precisione. Tali soluzioni rappresentano infatti un' interessante opportunità per l' azienda agricola, che può in questo modo ottimizzare l' impiego delle risorse, garantendo al contempo un minore impatto aziendale.
 L'Informatore Agrario num. 15, pag. 39 del 14/04/2016 agricoltura di precisione, |
 |
 |
 |
 |
 |
Agricoltura innovativa, l' impegno del Crea
 Speciale Agricoltura di precisione - Agricoltura conservativa e di precisione rappresentano due opportunità per le aziende agricole, in grado di garantire sostenibilità economica, sociale e ambientale
 L'Informatore Agrario num. 15, pag. 41 del 14/04/2016 agronomia, agricoltura di precisione, ricerca |
 |
 |
 |
 |
 |
Agricare, sinergia tra agricoltura conservativa e di precisione
 Speciale Agricoltura di precisione - I primi risultati del Progetto Life+ Agricare hanno evidenziato come le tecniche di lavorazione conservativa del terreno (minima lavorazione, strip tillage e sod seeding) abbinate a una gestione variabile dei fattori produttivi garantiscano una produzione confrontabile con quella ottenuta da lavorazioni convenzionali
 L'Informatore Agrario num. 15, pag. 42 del 14/04/2016 agronomia, agricoltura sostenibile, agricoltura di precisione |
 |
 |
 |
 |
 |
Dal telerilevamento alle smart app con il Progetto Ermes
 Il Progetto europeo Ermes prevede l' acquisizione di immagini satellitari per lo studio dello stato delle colture, la generazione di dati agronomici di previsione attraverso la modellistica di simulazione e la restituzione di informazioni su scala aziendale agli agricoltori tramite un geoportale e specifiche app per l' applicazione, ad esempio, della fertilizzazione a rateo variabile
 L'Informatore Agrario num. 15, pag. 48 del 14/04/2016 agronomia, agricoltura di precisione, riso - agrotecnica |
 |
 |
 |
 |
 |
Melo: varietà e forme di allevamento adatte in pianura
 Dopo 8 anni di lavoro, dalle prove è emerso che la forma di allevamento che determina maggiore produzione per Gala è il cordone verticale. Fuji, invece, è una varietà caratterizzata dal fenomeno dell' alternanza di produzione: con il sistema di allevamento Solaxe con condotta centrifuga tale aspetto è meno accentuato e la produzione più omogenea. Per Rosy Glow il fusetto risulta il sistema che garantisce maggiore produzione
 L'Informatore Agrario num. 15, pag. 54 del 14/04/2016 melo |
 |
 |
 |
 |
 |
Drosophila suzukii su ciliegio, esperienze di lotta integrata
 La biologia e l' ecologia del moscerino Drosophila suzukii impone di integrare tutti i mezzi di contenimento, da quelli agronomici (potature, sfalci, gestione delle bordure e della frutta matura abbandonata) alla cattura massale e all' utilizzo delle reti antinsetto, ai trattamenti chimici. Fondamentale risulta la programmazione di una raccolta rapida e tempestiva dei frutti. RIASSUNTO. ABSTRACT. BIBLIOGRAFIA
 L'Informatore Agrario num. 15, pag. 59 del 14/04/2016 ciliegio, difesa fitosanitaria, insetti dannosi |
 |
 |
 |
 |
 |
Come diserbare il riso limitando le resistenze
 Le coltivazioni di riso sono quelle più esposte alla selezione di popolazioni di malerbe resistenti agli erbicidi (giavoni, riso crodo, ciperacee, ecc.) a causa delle esasperate condizioni che ostacolano l' integrazione di differenziate pratiche di lotta (rotazione, mezzi meccanici, ecc.). Nei casi più gravi occorre interrompere la monosuccessione
 L'Informatore Agrario num. 15, pag. 65 del 14/04/2016 riso - diserbo |
 |
 |
 |
 |
 |
Pellenc commercializza tosaerba elettrici
 Il gruppo ha annunciato l' inizio della commercializzazione della propria gamma di tosaerba Rasion Smart e Rasion Basic in Europa
 L'Informatore Agrario num. 15, pag. 71 del 14/04/2016 case costruttrici |
 |
 |
 |
 |
 |
Merpam 80 WDG per la difesa del pero
 L' agrofarmaco proposto da Adama a base di captano è indicato per la difesa da ticchiolatura e maculatura bruna del pero
 L'Informatore Agrario num. 15, pag. 72 del 14/04/2016 fitofarmaci - prodotti |
 |
 |
 |
 |
 |
Venduto il Lely Lotus n. 100.000
 Lely ha raggiunto quota 100.000 mezzi venduti con gli spandivoltafieno Lotus
 L'Informatore Agrario num. 15, pag. 72 del 14/04/2016 case costruttrici |
 |
 |
 |
 |
 |
Bkt protagonista delle Monster Jam L'Informatore Agrario num. 15, pag. 72 del 14/04/2016 case costruttrici, |
|
 |
 |
 |
 |
Agriumbria, una fiera che scoppia di salute
 Gli spazi espositivi non riescono a soddisfare le richieste e Umbriafiere pensa a nuove aree. Filiere zootecnica e olivicola in evidenza
 L'Informatore Agrario num. 15, pag. 73 del 14/04/2016 esposizioni italiane: bastia umbra |
 |
 |
 |
 |
 |
Valorizzare gli agrumi con i loro territori
 Gli agrumi italiani vivono una situazione allarmante. Tuttavia un rilancio è possibile anche sfruttando gli imballaggi per comunicare meglio al consumatore l' origine del prodotto
 L'Informatore Agrario num. 15, pag. 74 del 14/04/2016 agrumi |
 |
 |
 |
 |
 |
Prossimi appuntamenti L'Informatore Agrario num. 15, pag. 75 del 14/04/2016 prossimi appuntamenti, |
|
 |
 |
 |
 |
Scadenzario aziendale (29-30 aprile) L'Informatore Agrario num. 15, pag. 76 del 14/04/2016 scadenzario aziendale, |
|
 |
 |
 |
 |
Quotazioni dei mercati internazionali (a cura di Crpv) L'Informatore Agrario num. 15, pag. 79 del 14/04/2016 cereali - mercato, semi oleosi - mercato, |
|
 |
 |
 |
 |
Rilevazioni dei prezzi dei prodotti agricoli sui mercati italiani
 Quotazioni sui principali mercati italiani: cereali (e relativi sottoprodotti e sfarinati), risoni (e relativi sottoprodotti), semi oleosi, fieni e paglie, panelli, farine di estrazione e grassi, legumi, ortofrutticoli, fiori, bestiame (bovini, suini, equini, ovini e caprini, avicunicoli), latte, burro, formaggi, olio di oliva, vini e mosti
 L'Informatore Agrario num. 15, pag. 79 del 14/04/2016 prodotti agricoli - mercato, |
 |
 |
 |
 |
 |
Prezzi del mercato bovino nazionale L'Informatore Agrario num. 15, pag. 79 del 14/04/2016 bovini - mercato, |
|
 |
 |
|
 |