
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
L'Informatore Agrario n. 15, pag. 54 del 14/04/2016
Melo: varietà e forme di allevamento adatte in pianura
Autore: Galli Fabio, Mariani Michele, Zago Alessandro, Verzella Dennis Argomento: melo Rubrica: TECNICA: FRUTTICOLTURA Lunghezza: 9.732 caratteri
Breve descrizione: | |
Dopo 8 anni di lavoro, dalle prove è emerso che la forma di allevamento che determina maggiore produzione per Gala è il cordone verticale. Fuji, invece, è una varietà caratterizzata dal fenomeno dell' alternanza di produzione: con il sistema di allevamento Solaxe con condotta centrifuga tale aspetto è meno accentuato e la produzione più omogenea. Per Rosy Glow il fusetto risulta il sistema che garantisce maggiore produzione |
|
|
Se hai un abbonamento attivo effettua il login per scaricare il pdf
Se sei un nuovo utente, registrati e scarica gratuitamente questo contenuto
|
|
|
| 
|
|

|