
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
MECCANICA
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / MECCANICA / forum
A tutto sterzoIl corretto funzionamento dell' impianto sterzante è sempre dato per scontato. Nonostante la manutenzione ordinaria si limiti a pochi interventi è bene rispettarla MAD - Macchine Agricole Domani n. 10, pag. 63 del 01/10/2013 
Generazione 5G: a breve nei campiLe reti di telefonia mobile, sempre più performanti, diventano un alleato prezioso nella raccolta dei dati di resa e di lavoro, suscitando l' interesse dei costruttori di macchine agricole che realizzano prodotti con contenuti tecnologici volti al miglioramento dell' efficienza lavorativa, riducendo i costi di produzione MAD - Macchine Agricole Domani n. 10, pag. 63 del 01/10/2018 
Teniamo in ordine gli “spazzini” delle stalleI raschiatori di allontanamento delle deiezioni operano in ambienti logoranti. Controlliamoli per una stalla più pulita MAD - Macchine Agricole Domani n. 10, pag. 63 del 01/10/2009 
McCormick farmall friends, buona la prima MAD - Macchine Agricole Domani n. 10, pag. 64 del 01/10/2023
Merano-Capo Nord 9.000 km di avventura MAD - Macchine Agricole Domani n. 10, pag. 64 del 01/10/2023
Il Festival delle Sagre orgoglio di Asti MAD - Macchine Agricole Domani n. 10, pag. 65 del 01/10/2023
Appuntamenti con gli storici novembreMAD - Macchine Agricole Domani n. 10, pag. 65 del 01/10/2023
Fendt Katana 650 pronta per la nuova stagioneIl costruttore tedesco presenterà ad Hannover la seconda generazione della sua trincia. Gli ingegneri di Marktoberdorf hanno lavorato soprattutto per migliorare la fluidità e la quantità del prodotto lungo tutto il percorso, dalla bocca di alimentazione al deflettore del tubo di lancio MAD - Macchine Agricole Domani n. 10, pag. 65 del 01/10/2019 
La mungitura funziona se si preserva il latteGaranzia di adeguato vuoto, pulsata regolare e rispettosa della razza allevata, condutture pulite e guaine morbide ed efficienti per salvaguardare animali e latte MAD - Macchine Agricole Domani n. 10, pag. 65 del 01/10/2008 
Avere un carro unifeed sempre efficienteL’importanza della manutenzione straordinaria, mirata al cuore della macchina, perché l’aspetto esterno può ingannare MAD - Macchine Agricole Domani n. 10, pag. 65 del 01/10/2006 
Le ruote gemellate retrattiliPer migliorare la capacità di trazione in risaia, Enrico Rossini ha trovato una soluzione a “geometria variabile” da utilizzare quando serve MAD - Macchine Agricole Domani n. 10, pag. 67 del 01/10/2005 
Sgranatrici: due secoli fra tecnica e storiaI primi esemplari furono costruiti in Gran Bretagna negli anni Venti dell' 800. L' evoluzione furono i modelli trasportabili e le sfogliasgranatrici MAD - Macchine Agricole Domani n. 10, pag. 67 del 01/10/2007 
Trattori elettrici, una novità che viene da lontano MAD - Macchine Agricole Domani n. 10, pag. 67 del 01/10/2022
Agricoltura e gestione dei dati, una rivoluzioneLe interazioni sempre più spinte tra operatore e macchina e tra macchine dello stesso cantiere generano una grande mole di dati che vanno gestiti con attenzione per ottenerne dei vantaggi. È questa la sfida che l' agricoltura deve affrontare e per vincerla servono formazione, competenze e la convinzione che non si può tornare indietro MAD - Macchine Agricole Domani n. 10, pag. 67 del 01/10/2018 
Attrezzature «precise» e dialoganti con il trattoreUna volta ottenuta la mappa di prescrizione del nostro appezzamento dobbiamo avere attrezzature in grado di leggerla, per poter gestire al meglio i mezzi tecnici nelle varie porzioni del campo attraverso centraline elettroniche, attuatori e dosatori MAD - Macchine Agricole Domani n. 10, pag. 67 del 01/10/2017 
|
|
| 
|
|

|