
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
MECCANICA
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / MECCANICA / forum
Le innovazioni premiate al Vinitech SifelI trofei assegnati alla fiera di Bordeaux (Francia) indicano le future tendenze delle attrezzature nelle filiere vitivinicola, arboricola e orticola MAD - Macchine Agricole Domani n. 11, pag. 63 del 01/11/2012 
Non tutti i fori vengono con il bucoLe trivelle per frutteto pur essendo operatrici costruttivamente semplici sono sottoposte a sforzi di notevole intensità. Un impiego scorretto o la carenza di manutenzione possono danneggiare precocemente e seriamente la vita utile della macchina MAD - Macchine Agricole Domani n. 11, pag. 63 del 01/11/2013 
Filtri aria, con poche operazioni grandi beneficiLa manutenzione dell' impianto di filtrazione dell' aria nei trattori non è difficile da eseguire ma farlo bene migliora le prestazioni del motore e contiene i consumi di combustibile MAD - Macchine Agricole Domani n. 11, pag. 63 del 01/11/2015 
Rimorchi porta-balloni, istruzioni e consigli MAD - Macchine Agricole Domani n. 11, pag. 63 del 01/11/2023
Sistemi di precisione per seminatrici monogermeElevata precisione di semina, rispetto della distanza impostata fra i semi, assenza di mancata o doppia deposizione, tracciabilità dei parametri impostati e del ciclo di semina: tutto ciò è possibile grazie alle dotazioni delle seminatrici di precisione a gestione elettronica MAD - Macchine Agricole Domani n. 11, pag. 65 del 01/11/2018 
Sistemi di raffreddamento delle macchine agricoleUn raffreddamento efficiente del motore risulta fondamentale per un suo buon funzionamento, per proteggerlo dai costosi danni da surriscaldamento e per garantirne la migliore erogazione di potenza. Vediamo di seguito le principali soluzioni disponibili MAD - Macchine Agricole Domani n. 11, pag. 65 del 01/11/2017 
Batterie: i controlli per non avere sorpreseMorsetti puliti, livello di carica mai troppo basso, pena un calo della longevità, buon isolamento e ricariche accorte per batterie in ordine MAD - Macchine Agricole Domani n. 11, pag. 65 del 01/11/2009 
Quando il trattore non si mette in motoL’inverno è sempre una prova difficile da superare per le batterie. Cerchiamo di capire se e quando il problema del non avviamento è da imputare alla batteria MAD - Macchine Agricole Domani n. 11, pag. 65 del 01/12/2004 
OM 2TM, robusto, potente e completoMAD - Macchine Agricole Domani n. 11, pag. 65 del 01/11/2024
Prodotti agricoli al posto del petrolioMAD - Macchine Agricole Domani n. 11, pag. 67 del 01/11/2006
I sistemi di lubrificazione centralizzatiRappresentano un valido supporto per gli utilizzatori di macchine operatrici più o meno complesse. Come tutti gli impianti occorre verificare periodicamente il corretto funzionamento MAD - Macchine Agricole Domani n. 11, pag. 67 del 01/11/2012 
La variegata produzione di motori della Co.ti.emme MAD - Macchine Agricole Domani n. 11, pag. 67 del 01/11/2023
Attenzione alle illusioniMAD - Macchine Agricole Domani n. 11, pag. 68 del 01/11/2006
Puledro: il "tiro a sei" della SameNell’arco di un anno i sei modelli, comprendenti il Vigneto e il Frutteto, raggiunsero un terzo della produzione MAD - Macchine Agricole Domani n. 11, pag. 69 del 01/12/2004 
Le attenzioni all' albero cardanicoLa sua corretta manutenzione migliora l' efficienza, ne allunga l' utilizzo e mette al riparo l' operatore sul versante sicurezza MAD - Macchine Agricole Domani n. 11, pag. 69 del 01/11/2007 
|
|
| 
|
|

|