
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
L'Informatore Agrario n. 04, pag. 57 del 04/02/2021
Olivo, monitoraggio efficace e controllo di fitofagi fillofagi
Autore: Valicenti Marta, Granchi Paolo, Petacchi Ruggero Argomento: olivicoltura, difesa fitosanitaria, insetti dannosi Rubrica: TECNICA: AVVERSITÀ PIANTE Lunghezza: 30.388 caratteri Contenuto dotato di RIASSUNTO
Breve descrizione: | |
Palpita vitrealis e Dasineura oleae possono creare danni importanti nei giovani impianti e in particolare in oliveti intensivi e superintensivi. Il Progetto «Molito - Nuovi modelli olivicoli in Toscana» è finalizzato a trasferire ai produttori idonee metodologie di monitoraggio e di controllo e migliorare le conoscenze sulla loro dannosità. RIASSUNTO. ABSTRACT. BIBLIOGRAFIA |
|
|
Se hai un abbonamento attivo effettua il login per scaricare il pdf
Se sei un nuovo utente, registrati e scarica gratuitamente questo contenuto
|
|
|
| 
|
|

|