
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
L'Informatore Agrario n. 40, pag. 50 del 03/12/2020
Impatto delle malattie fungine sul grano duro biologico 2020
Autore: Iori Angela, Belocchi Andreina, Fornara Mauro, Sereni Ferdinando, Quaranta Fabrizio, Troccoli Antonio, Paone Silvana, Virzì Nino, Palumbo Massimo, Licciardello Stefania, Mameli Lucia, Podda Enrico, Mazzieri Giuliano, Governatori Catia, Basili Odoardo Argomento: frumento duro - avversità e difesa Rubrica: TECNICA: COLTURE ERBACEE Lunghezza: 12.751 caratteri
Breve descrizione: | |
Durante la scorsa primavera il monitoraggio svolto sulle cultivar di frumento duro saggiate in coltivazione biologica ha evidenziato la prevalenza dell' oidio rispetto alle altre fitopatie, le quali seppur presenti hanno avuto uno sviluppo più contenuto. BIBLIOGRAFIA |
|
|
Se hai un abbonamento attivo effettua il login per scaricare il pdf
Se sei un nuovo utente, registrati e scarica gratuitamente questo contenuto
|
|
|
| 
|
|

|