Titolo |
Dettaglio |
 |
 |
 |
Sommario Vita in Campagna - numero principale num. 12, pag. 3 del 01/12/2019 sommario, |
|
 |
 |
 |
 |
Le vostre lettere Vita in Campagna - numero principale num. 12, pag. 5 del 01/12/2019 le vostre lettere, |
|
 |
 |
 |
 |
Le fotografie dei nostri abbonati
 Le due foto premiate del 2019
 Vita in Campagna - numero principale num. 12, pag. 7 del 01/12/2019 le vostre foto, |
 |
 |
 |
 |
 |
Quando le mani esprimono fatica e sentimenti
 Le immagini di un grande fotografo trasmettono in un linguaggio universale quello che le parole non saprebbero dire in modo migliore. Qui protagoniste sono le mani impresse dai segni della fatica di tanti piccoli e grandi gesti
 Vita in Campagna - numero principale num. 12, pag. 9 del 01/12/2019 fotografia |
 |
 |
 |
 |
 |
Nelle incisioni di Gaetano Zompini rivive l' umile Venezia del Settecento
 Attraverso sessanta tavole, questo sottovalutato artista veneziano ci ha lasciato preziose testimonianze della Venezia più umile, quasi un «album fotografico» di arti e mestieri di un' epoca ormai lontana ma tutta da riscoprire
 Vita in Campagna - numero principale num. 12, pag. 12 del 01/12/2019 storia e cultura agricola |
 |
 |
 |
 |
 |
Le tante varietà della Stella di Natale e i consigli per come sceglierla e curarla
 È una delle piante simbolo delle feste di fine anno, disponibile oggi in numerose varietà assai apprezzate per l' ampia gamma di colori e di forme. Può durare a lungo, ma ha bisogno di molta luce, caldo moderato e poca acqua
 Vita in Campagna - numero principale num. 12, pag. 14 del 01/12/2019 stella di natale |
 |
 |
 |
 |
 |
Idee regalo per Natale: bonsai, quando la natura sta in una mano
 Sono piante molto affascinanti che nascono da un' antichissima tecnica di coltivazione di origine cinese. Per le prossime festività potete farne regalo trasmettendo un messaggio di bellezza e di lunga vita
 Vita in Campagna - numero principale num. 12, pag. 19 del 01/12/2019 bonsai |
 |
 |
 |
 |
 |
L' erba dell' ombra: la Convallaria Vita in Campagna - numero principale num. 12, pag. 21 del 01/12/2019 convallaria |
|
 |
 |
 |
 |
Si tratta del cancro corticale del cipresso Vita in Campagna - numero principale num. 12, pag. 21 del 01/12/2019 cipresso |
|
 |
 |
 |
 |
Scorzobianca e scorzonera, ortaggi che si raccolgono in inverno
 Sono due insoliti ortaggi dei quali si consuma la carnosa radice ricca di fibre, vitamine e sali, un tempo usata per preparare piatti della tradizione contadina e ancora oggi reperibile sul mercato. Vi illustriamo come coltivarli
 Vita in Campagna - numero principale num. 12, pag. 24 del 01/12/2019 scorzobianca, scorzonera |
 |
 |
 |
 |
 |
Applichiamo il metodo «No-dig» realizzando un letto permanente rialzato
 Seguendo le indicazioni fornite in queste pagine, in pochi semplici passaggi è possibile costituire una o più aiole permanenti e realizzare un orto sostenibile che non necessita di lavorazioni del terreno, risparmiando energia e acqua
 Vita in Campagna - numero principale num. 12, pag. 27 del 01/12/2019 orto |
 |
 |
 |
 |
 |
Patate malformate per terreno limitato e poco profondo Vita in Campagna - numero principale num. 12, pag. 30 del 01/12/2019 patata |
|
 |
 |
 |
 |
Pomodori colpiti da marciume zonato Vita in Campagna - numero principale num. 12, pag. 30 del 01/12/2019 pomodoro |
|
 |
 |
 |
 |
Accartocciamenti su foglie di pomodoro Vita in Campagna - numero principale num. 12, pag. 30 del 01/12/2019 pomodoro |
|
 |
 |
 |
 |
L' impianto di un gelseto: dalle scelte preliminari alla messa a dimora
 Indipendentemente dalla destinazione del prodotto (gelsibachicoltura, produzione di frutti o di foraggio), anche il gelseto, come qualsiasi altro investimento destinato a durare nel tempo, va progettato e avviato con le attenzioni e le cure necessarie
 Vita in Campagna - numero principale num. 12, pag. 31 del 01/12/2019 gelso |
 |
 |
 |
 |
 |
Canapa: prodotti derivati e prospettive della canapicoltura in Italia
 Dalla canapa si ottiene un' ampia gamma di prodotti, come olio a uso alimentare, cosmetici, farina, fibra tessile, carta e persino materiali per l' edilizia e bioplastiche. È una coltura ideale per le piccole aziende e che dà una mano all' ambiente
 Vita in Campagna - numero principale num. 12, pag. 37 del 01/12/2019 canapa |
 |
 |
 |
 |
 |
Il fungo Gnomoniopsis: un grosso problema per la castanicoltura Vita in Campagna - numero principale num. 12, pag. 40 del 01/12/2019 castagno |
|
 |
 |
 |
 |
Gli acini dei grappoli di uva Pizzutella non vengono rovinati da attacchi parassitari Vita in Campagna - numero principale num. 12, pag. 40 del 01/12/2019 vite |
|
 |
 |
 |
 |
La scelta degli attrezzi per la potatura delle piante ornamentali
 Per la potatura e il riordino delle piante del giardino è necessario impiegare gli attrezzi adatti, che sono diversi in relazione al tipo di lavoro da eseguire e al tipo di piante su cui si deve intervenire: erbacee, arbusti, alberi o siepi
 Vita in Campagna - numero principale num. 12, pag. 41 del 01/12/2019 macchine e attrezzature agricole, giardino |
 |
 |
 |
 |
 |
Una pistola di ingrassaggio da utilizzare con una sola mano Vita in Campagna - numero principale num. 12, pag. 45 del 01/12/2019 macchine e attrezzature agricole |
|
 |
 |
 |
 |
Le attenzioni da riservare al pollame nella stagione invernale
 Già dal primo inverno l' allevatore accorto si organizza affinché gli avicoli del pollaio abbiano tutte quelle cure e attenzioni che li accompagnino nella migliore forma alla impegnativa stagione riproduttiva e/o dell' ingrasso
 Vita in Campagna - numero principale num. 12, pag. 47 del 01/12/2019 avicoltura |
 |
 |
 |
 |
 |
Anatra Corritrice Indiana, instancabile camminatrice da uova
 Questa anatra di origine asiatica sempre in movimento è caratteristica per il portamento completamente verticale. Essendo molto rustica, si adatta a qualsiasi territorio dotato di pascolo. È un' ottima produttrice di uova
 Vita in Campagna - numero principale num. 12, pag. 51 del 01/12/2019 anatra |
 |
 |
 |
 |
 |
Cane che gioca con un riccio: pericolo leptospirosi Vita in Campagna - numero principale num. 12, pag. 52 del 01/12/2019 cane |
|
 |
 |
 |
 |
In grotte, spelonche, covoli e anfratti vivono creature straordinarie
 Sono animali che la selezione naturale ha specializzato a vivere in luoghi sotterranei isolati e stabili. Essendo sensibili alle alterazioni ambientali, sono bioindicatori di eventuali contaminazioni di un sito e della qualità degli acquiferi
 Vita in Campagna - numero principale num. 12, pag. 53 del 01/12/2019 ambiente, biodiversità ambientale |
 |
 |
 |
 |
 |
Lauroceraso velenoso: si può usare il legno da ardere nel camino Vita in Campagna - numero principale num. 12, pag. 56 del 01/12/2019 lauroceraso, legna da ardere |
|
 |
 |
 |
 |
Monte Amiata: un vulcano di bellezze, specialità enogastronomiche e sagre
 La Toscana meridionale è una terra poco conosciuta, nonostante abbia una storia millenaria e ambienti naturali unici. Le attrattive culturali, gli ottimi vini e le eccellenze gastronomiche si possono apprezzare anche durante le feste di fine anno
 Vita in Campagna - numero principale num. 12, pag. 57 del 01/12/2019 turismo rurale |
 |
 |
 |
 |
 |
La «Collina degli Orti», il recupero virtuoso di un terreno dismesso
 Sulle colline a ridosso della città di Verona si è recuperato un terreno abbandonato da circa vent' anni, dove si producevano uva e verdure. Oggi in questo spazio si coltivano ortaggi e fiori ed è diventato un luogo di ritrovo, svago e condivisione
 Vita in Campagna - numero principale num. 12, pag. 61 del 01/12/2019 orti sociali |
 |
 |
 |
 |
 |
Gli effetti del clima invernale sull' organismo umano
 Dopo aver descritto l' influenza che il clima estivo può avere sul nostro corpo e sulla nostra mente (vedi n. 7-8/2019 a pag. 65), analizziamo dallo stesso punto di vista i fenomeni meteorologici della stagione fredda
 Vita in Campagna - numero principale num. 12, pag. 65 del 01/12/2019 salute e alimentazione, clima |
 |
 |
 |
 |
 |
Zuccheri e dolcificanti: meno ne consumiamo meglio stiamo
 Oramai non si tratta più di una teoria, ma di un dato di fatto: lo zucchero fa male. Non ci riferiamo solo a quello bianco e di canna, ma anche ai vari dolcificanti contenuti negli alimenti industriali. Ecco perché limitarne il consumo
 Vita in Campagna - numero principale num. 12, pag. 67 del 01/12/2019 salute e alimentazione |
 |
 |
 |
 |
 |
Cinque frutti disidratati che arricchiscono la nostra dieta
 Presentiamo alcuni frutti che, nella forma disidratata, hanno proprietà nutrizionali importanti. Uva, fico, susina, albicocca e mirtillo rosso costituiscono, senza eccedere nelle quantità, scrigni preziosi di nutrienti utili a tutte le età
 Vita in Campagna - numero principale num. 12, pag. 69 del 01/12/2019 salute e alimentazione |
 |
 |
 |
 |
 |
Riscopriamo i gargarismi per lenire il mal di gola Vita in Campagna - numero principale num. 12, pag. 71 del 01/12/2019 salute e alimentazione |
|
 |
 |
 |
 |
Tre soggetti natalizi, facili facili da realizzare con i tappi di sughero Vita in Campagna - numero principale num. 12, pag. 72 del 01/12/2019 pagine dei ragazzi |
|
 |
 |
 |
 |
Fiere e manifestazioni Vita in Campagna - numero principale num. 12, pag. 75 del 01/12/2019 prossimi appuntamenti, |
|
 |
 |
 |
 |
Arrivi in redazione Vita in Campagna - numero principale num. 12, pag. 76 del 01/12/2019 pubblicazioni, |
|
 |
 |
|
 |