Sommario Vivere La Casa in campagna num. 12 Supplemento La Casa, pag. 3 del 01/12/2013 sommario,
Le candele: un tempo indispensabili e funzionali, oggi decorative e romantiche Le candele, nella forma attuale, vennero in uso solo nel III secolo d.C. e, anche dopo l' avvento dell' illuminazione elettrica nelle campagne, furono usate a lungo nei luoghi in cui non c' erano gli impianti elettrici. Oggi sono ricercate come elementi decorativi e per creare atmosfere suggestive Vivere La Casa in campagna num. 12 Supplemento La Casa, pag. 5 del 01/12/2013 case e rustici,
Per smaltire le acque di scarico della vostra casa c' è il sistema a fanghi attivi Il depuratore, noto come “sistema a fanghi attivi”, è una soluzione, alternativa alla sub irrigazione, per il trattamento e lo smaltimento degli scarichi di bagni e cucine, che si può adottare in una zona non raggiunta dalla pubblica fognatura. Vediamone funzionamento e caratteristiche Vivere La Casa in campagna num. 12 Supplemento La Casa, pag. 9 del 01/12/2013 case e rustici,
Piante e fiori per arredare la nostra casa: il ciclamino Uno dei fiori che dà una nota di colore ai grigiori dell' inverno è senz' altro il ciclamino, che fiorisce a partire dal tardo autunno. Per mantenerlo in salute ricordate di non eccedere con le innaffiature, che vanno sempre effettuate nel sottovaso Vivere La Casa in campagna num. 12 Supplemento La Casa, pag. 13 del 01/12/2013 case e rustici,
Quest' inverno scaldiamo casa in modo efficiente, economico e sicuro Caminetti, termocamini, stufe e canne fumarie: sono spesso la scarsa manutenzione e la mancata conoscenza del loro corretto funzionamento che ne riducono l' efficienza. Quali i rischi Vediamoli in questo articolo, insieme a una previsione dei prezzi dei combustibili Vivere La Casa in campagna num. 12 Supplemento La Casa, pag. 17 del 01/12/2013 case e rustici,
Il recupero di vecchi edifici rurali parte dall' adeguamento antisismico Il patrimonio edilizio delle nostre campagne è spesso abbandonato a se stesso. Per recuperarlo si deve agire su vari livelli, in particolare rafforzando le strutture così da renderlo antisismico. In questa prima parte affrontiamo il consolidamento di murature e fondazioni Vivere La Casa in campagna num. 12 Supplemento La Casa, pag. 21 del 01/12/2013 case e rustici,
Scale portatili: tipologie, caratteristiche e fattori che determinano la loro stabilità Ognuno di noi utilizza in casa scale portatili in alluminio per arrivare a punti e angoli non raggiungibili: sono leggere e facilmente manovrabili. Ma non sono tutte uguali: se impariamo a riconoscerle, saremo in grado anche di capire se quelle che usiamo sono sicure Vivere La Casa in campagna num. 12 Supplemento La Casa, pag. 25 del 01/12/2013 case e rustici,
Quando e quali imposte versare nella vendita o locazione di un fabbricato Una legge del 2012 e una Circolare di quest' anno hanno apportato alcune modifiche in merito a imposte e Iva per vendita o affitto di fabbricati. Vediamo quali sono Vivere La Casa in campagna num. 12 Supplemento La Casa, pag. 29 del 01/12/2013 case e rustici,
Cantina, garage e soffitta necessitano di una sistemata Provvedete ora! Negli ambienti di servizio riponiamo tutto ciò che non serve a portata di mano. È naturale che anch' essi richiedano una pulizia e un riordino periodici. Perché non occuparcene d' inverno Proviamo insieme a vedere come procedere e quali prodotti usare Vivere La Casa in campagna num. 12 Supplemento La Casa, pag. 31 del 01/12/2013 case e rustici,
Se il vostro battiscopa è da sostituire, ecco le indicazioni per farlo da soli Non si tratta di un intervento complesso, ma occorre stare attenti soprattutto ai punti più critici, che sono rappresentati dagli angoli. Scoprite qui quali accorgimenti adottare per un buon risultato e come realizzare un battiscopa della tonalità che fa al caso vostro Vivere La Casa in campagna num. 12 Supplemento La Casa, pag. 36 del 01/12/2013 case e rustici,
Un appendiabiti realizzato da voi per riporre cappotti, berretti e sciarpe L' inverno vi impedisce di dedicarvi ai vostri lavoretti fuori casa, ma non volete restare con le mani in mano Se non avete uno spazio in cui collocare i vostri capi invernali per uscire, cogliete l' occasione per costruire con pochi e semplici materiali questo appendiabiti in legno Vivere La Casa in campagna num. 12 Supplemento La Casa, pag. 42 del 01/12/2013 case e rustici,
Non sapete cosa fare di un vecchio bidone del latte Una decorazione per il Natale! Desiderate fare un regalo un po' originale per Natale, ma non avete alcuna idea Un vecchio bidone o un contenitore in alluminio possono diventare un simpatico vaso da appendere fuori casa Vivere La Casa in campagna num. 12 Supplemento La Casa, pag. 46 del 01/12/2013 case e rustici,
Impariamo a usare i ceci per cucinare la farinata e un dolce Oltre che per realizzare minestre e zuppe, questo legume si può impiegare per cucinare due ricette, di cui la prima è un piatto povero che risale al 1284, mentre la seconda è un dolce che veniva preparato dalle famiglie contadine nei giorni di festa Vivere La Casa in campagna num. 12 Supplemento La Casa, pag. 49 del 01/12/2013 case e rustici,
Cosa devo fare in questi mesi Agenda dei lavori - Inverno Vivere La Casa in campagna num. 12 Supplemento La Casa, pag. 53 del 01/12/2013 case e rustici,
Se si vuole creare un unico e ampio ambiente, occorre abbattere la tramezza tra cucina e ingresso Incontro con i lettori - Progetto su misura Vivere La Casa in campagna num. 12 Supplemento La Casa, pag. 54 del 01/12/2013 case e rustici,
Questo mobile ad angolo si distingue per la porta a forma concava e per la lastronatura Incontro con i lettori - Il vostro antiquariato Vivere La Casa in campagna num. 12 Supplemento La Casa, pag. 57 del 01/12/2013 case e rustici,
Pali o cavi elettrici sulla propria casa: a chi spetta lo spostamento Si deve pagare Incontro con i lettori - La difesa del consumatore Vivere La Casa in campagna num. 12 Supplemento La Casa, pag. 59 del 01/12/2013 case e rustici,
Insetti sul pavimento e segni di erosione: devo preoccuparmi Cosa posso fare Incontro con i lettori - Domande e risposte Vivere La Casa in campagna num. 12 Supplemento La Casa, pag. 61 del 01/12/2013 case e rustici,
Per la lotta alle mosche occorre intervenire con appositi preparati reperibili in commercio Incontro con i lettori - Domande e risposte Vivere La Casa in campagna num. 12 Supplemento La Casa, pag. 61 del 01/12/2013 case e rustici,
Progetto Fuoco Si accendono i riflettori su camini, stufe, caldaie a legna, pellet e cippato Vivere La Casa in campagna num. 12 Supplemento La Casa, pag. 62 del 01/12/2013 case e rustici, fiere ed esposizioni,
Fiere e manifestazioni Vivere La Casa in campagna num. 12 Supplemento La Casa, pag. 64 del 01/12/2013 case e rustici, fiere ed esposizioni,