Sommario Vivere La Casa in campagna num. 03, pag. 3 del 01/09/2022 sommario,
Versatile, resistente, dalle calde tonalità che imitano la ruggine. È l' acciaio corten È un materiale “tecnico” che ha la capacità di autoproteggersi dalla corrosione grazie a una polvere di ossidi che ne patina la superficie. Molto decorativo, si presta per svariati impieghi sia dentro che fuori casa, come elemento funzionale o di arredo Vivere La Casa in campagna num. 03, pag. 5 del 01/09/2022 arredamento d' esterni, arredamento d' interni
Isolamento a cappotto: come risolvere potenziali difformità urbanistiche Agli indubbi vantaggi sotto l' aspetto termico del cappotto fa da contraltare il rischio di lavori eseguiti in tutta fretta o con poca perizia, che comportano contenziosi in termini di distanze fra edifici. Vediamo cosa prevede la normativa e come risolverli Vivere La Casa in campagna num. 03, pag. 9 del 01/09/2022 edilizia
Apparecchi di illuminazione: criteri e fattori di scelta per interni ed esterni Entrano in gioco estetica e funzionalità nella scelta dell' illuminazione: se da un lato una luce ben studiata da sola arreda un ambiente, dall' altro deve essere ben calibrata per rispondere alle esigenze dei fruitori per quello specifico spazio. Ma non solo Vivere La Casa in campagna num. 03, pag. 13 del 01/09/2022 illuminazione, arredamento d' esterni, arredamento d' interni
Riscaldamento domestico: confrontiamo impianti tradizionali e generatori a biomassa Riceviamo spesso quesiti dai nostri abbonati che, interessati ad alimentarsi con la biomassa legnosa, sono però preoccupati delle emissioni di anidride carbonica e polveri sottili. Per fornire un utile chiarimento abbiamo interpellato AIEL Vivere La Casa in campagna num. 03, pag. 17 del 01/09/2022 impianti di riscaldamento, salute e sicurezza
Sbalzi di tensione della rete elettrica: come proteggersi e in quali casi Sono episodi poco frequenti, ma che possono comportare disagi e guasti ai quali è oneroso rimediare. Talvolta, quindi, si rende necessario intervenire per mettere al sicuro le apparecchiature di casa Vivere La Casa in campagna num. 03, pag. 19 del 01/09/2022 stabilizzatore di tensione
Ginnastica, giochi e danza dentro casa: come gestire spazi e attività motorie nei mesi freddi Il corpo in movimento consente di mantenere il benessere fisico e l' armonia mentale. Vediamo come aiutare bambini e ragazzi ad apprezzare la pratica di attività motorie tra le pareti domestiche e trascorrere del tempo assieme Vivere La Casa in campagna num. 03, pag. 21 del 01/09/2022 educazione dei bambini
Stop al telemarketing. Finalmente possiamo dire addio alle telefonate moleste Quante volte è capitato di ricevere chiamate da parte di operatori di call-center che proponevano servizi o si offrivano di rimediare a fantomatiche situazioni di truffa, in alcuni casi rasentando perfino lo stalking Ebbene, ora c' è modo di porvi fine Vivere La Casa in campagna num. 03, pag. 25 del 01/09/2022 difesa dei consumatori
Fotovoltaico: fra agevolazioni e autorizzazioni per l' installazione Produrre energia da fonti rinnovabili è una delle strade per non rimanere schiacciati dagli aumenti dei costi energetici e ridurre il nostro impatto sull' ambiente. Agevolazioni e semplificazioni burocratiche renderanno più semplice perseguire questo obiettivo Vivere La Casa in campagna num. 03, pag. 27 del 01/09/2022 fotovoltaico, legislazione
Le scadenze per la casa Vivere La Casa in campagna num. 03, pag. 28 del 01/09/2022 scadenzario,
Prepariamo il nostro organismo ad affrontare la stagione invernale. Partendo dalla dieta Ogni anno, con l' arrivo dell' autunno siamo alle prese con i consueti raffreddori se non, addirittura, con l' influenza stagionale. A cosa è dovuta questa periodicità E come possiamo rafforzare le nostre difese immunitarie Vivere La Casa in campagna num. 03, pag. 29 del 01/09/2022 salute e sicurezza
Monstera deliciosa, una pianta esuberante con foglie dall' aspetto curioso che arredano la casa Per dimensioni e aspetto caratteristico è la pianta perfetta per chi ricerca un elemento d' arredo, verde vivo e di carattere. Per accoglierla richiede, tuttavia, spazi adeguati e con buona luminosità Vivere La Casa in campagna num. 03, pag. 31 del 01/09/2022 piante d' appartamento
Anche i bimbi amano cucinare. Perché non stimolare questa passione Si sa che i piccoli copiano gli adulti, che siano familiari o meno. Non a caso fra i giochi più comuni vi è quello in cui si immaginano insegnanti, parrucchieri, astronauti, ma anche piccoli chef. Costruite per loro questa semplice cucina economica: sarà il regalo perfetto per Natale Vivere La Casa in campagna num. 03, pag. 35 del 01/09/2022 fai da te
Tutto a portata di mano per un aperitivo in giardino Detto, fatto! Questo banco, realizzato con materiali di recupero, è perfetto per i vostri aperitivi all' aperto, ma anche comodissimo per le merende pomeridiane all' aperto dei vostri bambini. Per proteggerlo dalle intemperie, vi basterà usare una vernice apposita e riporlo al coperto durante i mesi invernali Vivere La Casa in campagna num. 03, pag. 40 del 01/09/2022 fai da te
Lunga vita al jeans! Un materiale che pare fatto apposta per il riciclo Per la sua robustezza il denim si presta perfettamente alla realizzazione di tappeti. Ve ne proponiamo due varianti, in cui abbiamo abbinato il jeans ad altri tessuti giocando su nuance o contrasti di colore Vivere La Casa in campagna num. 03, pag. 45 del 01/09/2022 fai da te
Applichiamo lo stencil in rilievo per “ringiovanire” un vecchio comodino È una tecnica che si bassa sull' uso dello stucco, un materiale generalmente impiegato per la levigatura delle superfici. Ma in scultura e nella decorazione architettonica serve anche per dare vita a elementi in rilievo, come avviene in questo caso Vivere La Casa in campagna num. 03, pag. 49 del 01/09/2022 fai da te
Riscopriamo il coniglio grazie a due ricette della tradizione rurale di Piemonte e Lazio È una carne saporita, ricca di grassi insaturi e a ridotto contenuto di colesterolo, un tempo più presente di oggi nelle mense, complice la diffusione dell' allevamento a livello domestico. Le due ricette che presentiamo vogliono essere un invito a proporla più spesso sulle nostre tavole Vivere La Casa in campagna num. 03, pag. 55 del 01/09/2022 ricette
Un appartamento cambia aspetto sfruttando il vano scala e migliorando la gestione di spazi e impianti Vivere La Casa in campagna num. 03, pag. 60 del 01/09/2022 ristrutturazioni
Come risparmio: per una spesa più leggera nonostante i rincari servono tanti accorgimenti Vivere La Casa in campagna num. 03, pag. 64 del 01/09/2022 economia domestica
Le fiere del periodo Vivere La Casa in campagna num. 03, pag. 65 del 01/09/2022 fiere e manifestazioni,