Produzione e qualità del grano duro nelle aree tradizionali Pur avendo fatto registrare notevoli miglioramenti nel corso degli anni, la durogranicoltura meridionale non si è ancora adeguata alle esigenze dell' industria della pasta L'Informatore Agrario num. 39 Supplemento Meridione, pag. 3 del 08/10/1999 frumento duro - economia e politica
La coltivazione dell' aglio in Calabria Pur effettuata su superfici limitate si tratta di una coltura di pregio e suscettibile di sviluppo L'Informatore Agrario num. 39 Supplemento Meridione, pag. 7 del 08/10/1999 aglio
Costo di produzione delle uova nell' allevamento a terra Dai dati riportati emerge che gli elevati costi di produzione possono essere coperti solo da adeguate politiche di marketing L'Informatore Agrario num. 39 Supplemento Meridione, pag. 8 del 08/10/1999 avicoltura
Riemerge l' apicoltura Un' indagine condotta lo scorso anno ha dimostrato che, pur con limiti strutturali ancora notevoli, l' apicoltura è in crescita e ha grandi margini di miglioramento L'Informatore Agrario num. 39 Supplemento Meridione, pag. 10 del 08/10/1999 apicoltura
La Fiera del Levante in Albania Dopo il successo dello scorso anno si ripete l' appuntamento con la manifestazione organizzata dall' Ente fiera barese in collaborazione con l' Istituto per il commercio estero: un' occasione importante per l' economia albanese e un' opportunità interessante per le aziende italiane L'Informatore Agrario num. 39 Supplemento Meridione, pag. 14 del 08/10/1999 esposizioni straniere: albania
La Puglia agricola si confronta con l' Europa Presentato il secondo rapporto annuale frutto della collaborazione tra Istituto nazionale di economia agraria e Regione Puglia. Confermate le grandi potenzialità produttive, ma anche le difficoltà strutturali della regione più verde d' Europa L'Informatore Agrario num. 39 Supplemento Meridione, pag. 15 del 08/10/1999 puglia
L' agriturismo deve crescere La Campania ha tutte le carte in regola per svolgere un ruolo di primo piano nel panorama agrituristico nazionale, ma servono interventi decisi L'Informatore Agrario num. 39 Supplemento Meridione, pag. 17 del 08/10/1999 campania
Il boom dell' agriturismo Il settore ha segnato quest' anno una crescita rilevante, confermando la vocazione del territorio abruzzese L'Informatore Agrario num. 39 Supplemento Meridione, pag. 19 del 08/10/1999 abruzzo
Un fico d' India nel futuro Stanno crescendo in Sardegna le iniziative per dare impulso alla coltivazione intensiva di questa tipica pianta mediterranea L'Informatore Agrario num. 39 Supplemento Meridione, pag. 20 del 08/10/1999 sardegna
Risorsa castagno da recuperare Da molti anni il castagneto è in regressione, soprattutto per l' esodo dalle zone di montagna. In Calabria la situazione è preoccupante ma ci sono segnali di interesse da parte delle istituzioni pubbliche L'Informatore Agrario num. 39 Supplemento Meridione, pag. 21 del 08/10/1999 calabria
Rinegoziabili i mutui agrari Prima della crisi la Regione ha dato via libera ai provvedimenti a favore delle aziende agricole L'Informatore Agrario num. 39 Supplemento Meridione, pag. 22 del 08/10/1999 sicilia
Cambiano i vertici degli uffici agricoli L'Informatore Agrario num. 39 Supplemento Meridione, pag. 22 del 08/10/1999 sicilia,
In evidenza i prodotti tipici L'Informatore Agrario num. 39 Supplemento Meridione, pag. 22 del 08/10/1999 basilicata,