Titolo |
Dettaglio |
 |
 |
 |
Sommario L'Informatore Agrario num. 03, pag. 3 del 22/01/2015 sommario, |
|
 |
 |
 |
 |
Certificati sanitari per l' export bovino non disponibili L'Informatore Agrario num. 03, pag. 4 del 22/01/2015 bovini da carne, carne bovina, |
|
 |
 |
 |
 |
Un' interprofessione moderna è possibile, ma a tre condizioni L'Informatore Agrario num. 03, pag. 5 del 22/01/2015 organizzazioni produttori, settore agroalimentare |
|
 |
 |
 |
 |
Agricoltura biologica Ue: ultimo tentativo per cambiare le regole
 I prossimi sei mesi saranno decisivi per dare al settore nuove regole che soddisfino gli operatori e rispondano alle esigenze di un mercato sempre in crescita
 L'Informatore Agrario num. 03, pag. 7 del 22/01/2015 agricoltura biologica |
 |
 |
 |
 |
 |
Psr: nessun vincolo alle Regioni L'Informatore Agrario num. 03, pag. 8 del 22/01/2015 sviluppo rurale |
|
 |
 |
 |
 |
La criminalità in agricoltura non conosce crisi
 Il rapporto Coldiretti-Eurispes sulle agromafie - In Italia il malaffare trova in campo agroalimentare terreno fertile per svilupparsi. Per contrastarlo occorrono strumenti nuovi e più coordinazione
 L'Informatore Agrario num. 03, pag. 9 del 22/01/2015 politica agraria, settore agroalimentare |
 |
 |
 |
 |
 |
I chiarimenti Agea per il greening
 Risposte a 15 interessanti quesiti - Risolti importanti dubbi sull' applicazione degli obblighi della diversificazione delle colture e delle aree di interesse ecologico (EFA)
 L'Informatore Agrario num. 03, pag. 10 del 22/01/2015 ue - pac |
 |
 |
 |
 |
 |
Consumo di suolo: avanza il ddl
 Il testo base è stato approvato dalle Commissioni agricoltura e ambiente. Ora si attendono gli emendamenti
 L'Informatore Agrario num. 03, pag. 11 del 22/01/2015 ambiente, politica agraria |
 |
 |
 |
 |
 |
Via libera all' anagrafe delle api L'Informatore Agrario num. 03, pag. 11 del 22/01/2015 apicoltura |
|
 |
 |
 |
 |
Il latte italiano ha un futuro anche senza quote
 Secondo uno studio della Commissione Europea l' Italia continuerà a recitare un ruolo decisivo nel prossimo decennio, anche se è uno dei 10 Paesi membri nei quali la produzione commercializzata diminuirà
 L'Informatore Agrario num. 03, pag. 12 del 22/01/2015 latte - economia e politica |
 |
 |
 |
 |
 |
Via libera al Fondo europeo per gli investimenti
 Secondo la Commissione Europea verranno attivati 315 miliardi di euro tra finanziamenti pubblici e privati. Prioritari infrastrutture, pmi, banda larga e reti energetiche
 L'Informatore Agrario num. 03, pag. 13 del 22/01/2015 ue, contributi e finanziamenti |
 |
 |
 |
 |
 |
Hogan: «Gli ogm devono avere etichette chiare» L'Informatore Agrario num. 03, pag. 14 del 22/01/2015 prodotti agroalimentari |
|
 |
 |
 |
 |
La TV in agriturismo, un «lusso» che costa
 Importi da versare e scadenze da ricordare - L' abbonamento speciale Rai va pagato entro il 31 gennaio
 L'Informatore Agrario num. 03, pag. 15 del 22/01/2015 agriturismo |
 |
 |
 |
 |
 |
La suinicoltura non è solo prosciutto
 Per fronteggiare una crisi che dura ormai da anni occorre valorizzare con un marchio di origine anche la carne prodotta in Italia e non destinata alla produzione dei prosciutti dop
 L'Informatore Agrario num. 03, pag. 16 del 22/01/2015 lombardia, suini - mercato |
 |
 |
 |
 |
 |
Aggregazione in casa Cia L'Informatore Agrario num. 03, pag. 16 del 22/01/2015 lombardia, |
|
 |
 |
 |
 |
Rinnovata la certificazione dei boschi regionali L'Informatore Agrario num. 03, pag. 16 del 22/01/2015 lombardia, |
|
 |
 |
 |
 |
Numeri più affidabili per l' apicoltura ligure L'Informatore Agrario num. 03, pag. 17 del 22/01/2015 liguria, |
|
 |
 |
 |
 |
Attivati i bandi per i nuovi vigneti L'Informatore Agrario num. 03, pag. 17 del 22/01/2015 piemonte, |
|
 |
 |
 |
 |
Manifestazioni di interesse per i progetti di filiera L'Informatore Agrario num. 03, pag. 17 del 22/01/2015 piemonte, |
|
 |
 |
 |
 |
Aiuti per costruire muretti a secco L'Informatore Agrario num. 03, pag. 17 del 22/01/2015 valle d' aosta, |
|
 |
 |
 |
 |
Contributi per la promozione agroalimentare L'Informatore Agrario num. 03, pag. 17 del 22/01/2015 valle d' aosta, |
|
 |
 |
 |
 |
Quest' anno si valuta l' efficacia del Torymus L'Informatore Agrario num. 03, pag. 18 del 22/01/2015 trentino-alto adige, |
|
 |
 |
 |
 |
Fatturato da 8 milioni per SAV Scorte Agrarie L'Informatore Agrario num. 03, pag. 18 del 22/01/2015 trentino-alto adige, |
|
 |
 |
 |
 |
L' agricoltura nel bilancio regionale L'Informatore Agrario num. 03, pag. 18 del 22/01/2015 veneto, |
|
 |
 |
 |
 |
Lo stop agli ogm non soddisfa del tutto L'Informatore Agrario num. 03, pag. 18 del 22/01/2015 veneto, |
|
 |
 |
 |
 |
Cresce il credito cooperativo all' agricoltura L'Informatore Agrario num. 03, pag. 18 del 22/01/2015 friuli venezia giulia, |
|
 |
 |
 |
 |
Macchine irroratrici: corso dell' Ersa per i tecnici L'Informatore Agrario num. 03, pag. 19 del 22/01/2015 friuli venezia giulia, |
|
 |
 |
 |
 |
Bonifica: i progetti del Consorzio Emilia Centrale L'Informatore Agrario num. 03, pag. 19 del 22/01/2015 emilia-romagna, |
|
 |
 |
 |
 |
Nuovo coordinatore per Agrinsieme Romagna L'Informatore Agrario num. 03, pag. 20 del 22/01/2015 emilia-romagna, |
|
 |
 |
 |
 |
EnoliExpo pronta al via
 La manifestazione dedicata alle tecnologie per l' olio e il vino in programma a Fermo dal 30 gennaio al 1° febbraio
 L'Informatore Agrario num. 03, pag. 20 del 22/01/2015 marche |
 |
 |
 |
 |
 |
Finito un Psr, sotto con il prossimo L'Informatore Agrario num. 03, pag. 20 del 22/01/2015 marche, |
|
 |
 |
 |
 |
Psr chiuso con soddisfazione L'Informatore Agrario num. 03, pag. 20 del 22/01/2015 toscana, |
|
 |
 |
 |
 |
Buone notizie per il Pecorino abruzzese L'Informatore Agrario num. 03, pag. 21 del 22/01/2015 abruzzo, |
|
 |
 |
 |
 |
Online il portale dell' agriturismo L'Informatore Agrario num. 03, pag. 21 del 22/01/2015 lazio, |
|
 |
 |
 |
 |
Terre ai giovani: assegnati altri 5 lotti L'Informatore Agrario num. 03, pag. 21 del 22/01/2015 lazio, |
|
 |
 |
 |
 |
Latte salernitano «svalutato» L'Informatore Agrario num. 03, pag. 22 del 22/01/2015 campania, |
|
 |
 |
 |
 |
Guardia più alta contro le emergenze sanitarie L'Informatore Agrario num. 03, pag. 22 del 22/01/2015 puglia, |
|
 |
 |
 |
 |
Psr 2014-2020: sospesi tre avvisi pubblici L'Informatore Agrario num. 03, pag. 22 del 22/01/2015 calabria, |
|
 |
 |
 |
 |
Bollino rosso per la criminalità nelle campagne L'Informatore Agrario num. 03, pag. 22 del 22/01/2015 sicilia, |
|
 |
 |
 |
 |
Bilancio povero per l' agricoltura
 Nella finaziaria 2015 i fondi regionali sono di gran lunga inferiori alle necessità
 L'Informatore Agrario num. 03, pag. 23 del 22/01/2015 sardegna |
 |
 |
 |
 |
 |
Boom dell' import di grano duro dal Canada
 Dopo il deludente risultato del raccolto italiano 2014, gli operatori industriali hanno fatto un ricorso massiccio al prodotto del Paese nordamericano
 L'Informatore Agrario num. 03, pag. 24 del 22/01/2015 frumento duro - economia e politica, cereali - mercato |
 |
 |
 |
 |
 |
Prezzi in tensione per l' olio d' oliva
 La scarsità della produzione 2014 in Italia e Spagna sta spingendo i listini su livelli record
 L'Informatore Agrario num. 03, pag. 26 del 22/01/2015 olio di oliva - economia e politica |
 |
 |
 |
 |
 |
Detrazioni fiscali per energia ed edilizia prorogate a fine 2015
 Confermata la detrazione del 65% per gli interventi di efficienza energetica e del 50% per le spese di ristrutturazione edilizia
 L'Informatore Agrario num. 03, pag. 27 del 22/01/2015 tributaria |
 |
 |
 |
 |
 |
Variazioni colturali dei terreni
 Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il comunicato con l' elenco dei Comuni nei quali vi sono state variazioni colturali dei terreni
 L'Informatore Agrario num. 03, pag. 28 del 22/01/2015 fondi rustici, tributaria, |
 |
 |
 |
 |
 |
Non versare le ritenute è reato, anzi no
 Dopo una prima sentenza che condannava un datore di lavoro inadempiente ai suoi obblighi, la Suprema Corte è intervenuta di nuovo in materia in modo diametralmente opposto alla precedente
 L'Informatore Agrario num. 03, pag. 29 del 22/01/2015 legislazione, previdenza sociale |
 |
 |
 |
 |
 |
Chiaretto, la svolta rosa della doc Bardolino
 La chiamano «rivoluzione rosé» e cambierà non solo il colore e lo stile del Chiaretto, ma anche l' assetto della denominazione raddoppiando la produzione del rosato e dimezzando quella del rosso. Un percorso condiviso non solo con i produttori, ma anche con i consumatori
 L'Informatore Agrario num. 03, pag. 30 del 22/01/2015 vino e territorio, veneto |
 |
 |
 |
 |
 |
Continua l' ascesa dei vini rosati
 Produzione, consumi, mercato
 L'Informatore Agrario num. 03, pag. 31 del 22/01/2015 vino - economia e politica |
 |
 |
 |
 |
 |
Il diserbo del frumento e dei cereali minori
 Speciale Diserbo del frumento - Presentazione - Per il controllo delle infestanti del frumento si sono affermati gli interventi unici in post-emergenza da effettuare tra accestimento e inizio della levata. Il ripetuto impiego dei medesimi erbicidi ha però favorito la comparsa di popolazioni resistenti che dovranno essere gestite attraverso adeguate misure agronomiche (rotazione, semine ritardate, ecc.) e ottimizzando l' impiego dei prodotti
 L'Informatore Agrario num. 03, pag. 33 del 22/01/2015 cereali - diserbo, frumento duro - diserbo, frumento tenero - diserbo, |
 |
 |
 |
 |
 |
Strategie per diserbare il grano in post-emergenza
 Speciale Diserbo del frumento - Il diserbo del frumento e dei cereali minori in post-emergenza si è affermato grazie all' introduzione di numerosi dicotiledonicidi e graminicidi fogliari che consentono di controllare le principali infestazioni. Per limitare la comparsa di popolazioni resistenti occorre ottimizzare il loro impiego adottando al contempo misure di carattere agronomico (rotazioni, semine ritardate, ecc.)
 L'Informatore Agrario num. 03, pag. 35 del 22/01/2015 cereali - diserbo, frumento duro - diserbo, frumento tenero - diserbo |
 |
 |
 |
 |
 |
Prodotti disponibili e modalità di impiego
 Speciale Diserbo del frumento - Graminicidi, dicotiledonicidi e prodotti ad ampio spettro
 L'Informatore Agrario num. 03, pag. 37 del 22/01/2015 cereali - diserbo, frumento duro - diserbo, frumento tenero - diserbo |
 |
 |
 |
 |
 |
Fruit Logistica 2015: attenzione rivolta al biologico
 La manifestazione di Berlino resta l' evento più impotante dedicato all' ortofrutta, dove non si può mancare. Quest' anno la fiera e le aziende dedicano particolare attenzione al settore del biologico e delle nuove tendenze, come il mondo vegan e vegetariano. Molti gli appuntamenti per comprendere i desiderata dei consumatori
 L'Informatore Agrario num. 03, pag. 46 del 22/01/2015 esposizioni straniere: germania, ortofrutticoli |
 |
 |
 |
 |
 |
Consigli pratici per migliorare la fertirrigazione nel frutteto
 Per effettuare una fertirrigazione ottimale è fondamentale: conoscere come controllare l' uniformità di erogazione, scegliere il sistema di fertirrigazione ideale per le proprie esigenze, calibrare la dose e la concentrazione della soluzione e quanto irrigare
 L'Informatore Agrario num. 03, pag. 49 del 22/01/2015 agronomia, concimazione, frutticoltura |
 |
 |
 |
 |
 |
New Holland T4.105 SuperSteer
 Caratteristiche tecniche, prezzi degli allestimenti e dei principali ricambi, intervalli di manutenzione previsti dal costruttore e alcuni indici di valutazione sintetici e complessivi della macchina. Sono riportati, inoltre, alcuni aspetti economici e i costi orari relativi a tre livelli di utilizzo
 L'Informatore Agrario num. 03, pag. 53 del 22/01/2015 trattori |
 |
 |
 |
 |
 |
Apsov: nuovo logo e catalogo primaverile
 La ditta di Voghera rinnova il marchio e la proposta per le semine primaverili. In catalogo presenti le varietà di soia, sorgo, silosorgo e girasole
 L'Informatore Agrario num. 03, pag. 58 del 22/01/2015 industria dei mezzi tecnici |
 |
 |
 |
 |
 |
Primo: nuovo spandiconcime
 Spandiconcime dotato di gestione indipendente dell' attivazione/arresto dell' erogazione e variazione del dosaggio
 L'Informatore Agrario num. 03, pag. 59 del 22/01/2015 case costruttrici |
 |
 |
 |
 |
 |
Aircon 30, l' eolico su misura per le stalle
 Silenziosa, sicura e robusta, con una durata prevista che supera i 20 anni, la nuova turbina eolica da 30 kWe è stata pensata per ridurre i crescenti costi energetici degli allevamenti
 L'Informatore Agrario num. 03, pag. 59 del 22/01/2015 case costruttrici |
 |
 |
 |
 |
 |
De Sangosse Italia distribuisce Rotam
 Presentato l' accordo di distribuzione tra De Sangosse e Rotam, multinazionale degli agrofarmaci, e le prospettive di crescita nel mercato italiano
 L'Informatore Agrario num. 03, pag. 60 del 22/01/2015 industria dei mezzi tecnici |
 |
 |
 |
 |
 |
Mondi presenta «aqua protec»
 La ditta presenterà in occasione di Fruit Logistica il nuovo marchio: una linea di soluzioni per imballaggi sostenibili
 L'Informatore Agrario num. 03, pag. 60 del 22/01/2015 imballaggi, ortofrutticoli, |
 |
 |
 |
 |
 |
Prossimi appuntamenti L'Informatore Agrario num. 03, pag. 61 del 22/01/2015 prossimi appuntamenti, |
|
 |
 |
 |
 |
Scadenzario aziendale (31 gennaio-10 febbraio) L'Informatore Agrario num. 03, pag. 62 del 22/01/2015 scadenzario aziendale, |
|
 |
 |
 |
 |
Quotazioni dei mercati internazionali (a cura di Crpv) L'Informatore Agrario num. 03, pag. 63 del 22/01/2015 cereali - mercato, semi oleosi - mercato, |
|
 |
 |
 |
 |
Rilevazioni dei prezzi dei prodotti agricoli sui mercati italiani
 Quotazioni sui principali mercati italiani: cereali (e relativi sottoprodotti e sfarinati), risoni (e relativi sottoprodotti), semi oleosi, fieni e paglie, panelli, farine di estrazione e grassi, legumi, ortofrutticoli, fiori, bestiame (bovini, suini, equini, ovini e caprini, avicunicoli), latte, burro, formaggi, olio di oliva, vini e mosti
 L'Informatore Agrario num. 03, pag. 63 del 22/01/2015 prodotti agricoli - mercato, |
 |
 |
 |
 |
 |
Prezzi del mercato bovino nazionale L'Informatore Agrario num. 03, pag. 63 del 22/01/2015 bovini - mercato, |
|
 |
 |
|
 |