Articolo 68, opportunità per il grano duro Il grano duro perde il premio alla qualità e l' articolo 69, ma potrebbe accedere all' articolo 68 che ha una dotazione di 430, contro i 189 dell' articolo 69. Entro il 1° agosto il Mipaaf deciderà sull' applicazione L'Informatore Agrario num. 16 Supplemento Cereali, pag. 4 del 17/04/2009 frumento duro - economia e politica
Rinnovo stoccaggi pronto a partire Il nodo degli stoccaggi è da diversi anni una spina nel fianco per il commercio dei cereali italiani. Assocap e Unione Seminativi hanno proposto un progetto che, se approvato, darà nuova vita ai centri di raccolta nazionali L'Informatore Agrario num. 16 Supplemento Cereali, pag. 7 del 17/04/2009 cereali - economia e politica
Fumonisine, guardia ancora alta Novità dal VI forum sulle fusarium tossine - I principali esperti europei di micotossine sono concordi: le Fusarium tossine hanno un comportamento difficilmente prevedibile e le tecniche analitiche vanno riviste L'Informatore Agrario num. 16 Supplemento Cereali, pag. 9 del 17/04/2009 micotossine, sicurezza alimentare
Produzioni mondiali, chi cresce e chi cala Previsioni, scorte e rese di mais e grano - Le produzioni nei Paesi «cerealicoltori» sono diminuite e l' offerta mondiale si è ridotta. Il maggior livello di approvvigionamento raggiunto da alcune economie emergenti (Cina, Russia) potrebbe però avere un effetto depressivo sulla domanda. Inoltre si devono fare i conti con la crisi economica. BIBLIOGRAFIA L'Informatore Agrario num. 16 Supplemento Cereali, pag. 10 del 17/04/2009 cereali - economia e politica, statistica agraria
Sete del mais facile ingresso alle micotossine In epoca di fioritura femminile il Fusarium può infettare il mais attraverso le sete colonizzando la cariosside in formazione. Epoche di semina «tempestive» e trattamenti in fioritura possono dare un contributo importante alla soluzione del problema derivante dalla presenza delle fumonisine in questo cereale. BIBLIOGRAFIA L'Informatore Agrario num. 16 Supplemento Cereali, pag. 14 del 17/04/2009 mais - avversità e difesa
«Lunga vita» alla foglia bandiera per un grano tenero di qualità Una foglia bandiera «vivace» a livello fotosintetico permette produzioni con maggiore livello qualitativo. È sufficiente una concimazione fogliare che, associata al trattamento fungicida, oltretutto, non determina costi aggiuntivi di distribuzione. BIBLIOGRAFIA L'Informatore Agrario num. 16 Supplemento Cereali, pag. 19 del 17/04/2009 frumento tenero - agrotecnica
Come «leggere» il colore fogliare per usare meglio l' azoto Valutare il colore delle foglie di mais e frumento con gli appositi strumenti consente di ottenere informazioni dettagliate sulla quantità di azoto da distribuire al fine di massimizzare la produzione e minimizzare il rischio ambientale L'Informatore Agrario num. 16 Supplemento Cereali, pag. 24 del 17/04/2009 cereali - agrotecnica
Meno micotossine pulendo la granella La pulizia post-raccolta dei cereali, tramite l' eliminazione degli scarti, comporta un abbattimento dei livelli di concentrazione di DON nella granella. Nella fase di produzione della pasta tale concentrazione diminuisce ulteriormente, fino a valori irrilevanti dopo la cottura. BIBLIOGRAFIA L'Informatore Agrario num. 16 Supplemento Cereali, pag. 29 del 17/04/2009 frumento duro - avversità e difesa, frumento tenero - avversità e difesa, micotossine
Mais a granella vitrea opportunità per il Sud Italia La granella vitrea è normalmente meglio remunerata di quella non vitrea. Questo aspetto, unito alla possibilità della semina primaverile, dà agli ibridi protagonisti di questa sperimentazione un certo interesse per l' impiego come «mais estivi». BIBLIOGRAFIA L'Informatore Agrario num. 16 Supplemento Cereali, pag. 31 del 17/04/2009 mais - cultivar
Prosaro e Proline, nuovi fungicidi per i cereali Innovazione da Bayer Cropscience - A base di protioconazolo, i due nuovi fungicidi fogliari sono attivi per la difesa di grano e orzo dalle principali malattie della foglia e della spiga con positivi effetti sulla fisiologia della pianta L'Informatore Agrario num. 16 Supplemento Cereali, pag. 34 del 17/04/2009 fitofarmaci - prodotti
Mais e bietola KWS per l' energia di domani L'Informatore Agrario num. 16 Supplemento Cereali, pag. 34 del 17/04/2009 industria dei mezzi tecnici,