Vino, il mercato che verrà L'Informatore Agrario num. 13 Supplemento Vino, il mercato che verrà, pag. 3 del 27/03/2009 sommario,
Le basi per costruire un futuro vincente per il vino italiano Con questa ricerca si è voluto dare un contributo per rendere più competitivo il vino italiano, ognuno per il ruolo che gli compete. Noi de L' Informatore Agrario, per quanto riguarda comunicazione e divulgazione, questa responsabilità la sentiamo tutta. Vinitaly-VeronaFiere ci ha sostenuto ed esortato ad andare avanti nel dare un supporto concreto e operativo alle imprese L'Informatore Agrario num. 13 Supplemento Vino, il mercato che verrà, pag. 5 del 27/03/2009 vino - economia e politica
Costruire una politica di settore condivisa Dai risultati di questionari, focus e incontri è scaturito un quadro generale delle azioni da intraprendere per il settore vitivinicolo sul quale potranno essere basate le decisioni di chi ha responsabilità imprenditoriali e politiche L'Informatore Agrario num. 13 Supplemento Vino, il mercato che verrà, pag. 7 del 27/03/2009 vino - economia e politica
In evidenza tesi condivise e punti critici Il metodo Policy Delphi evidenzia le tesi su cui concordano i partecipanti e ne valorizza il dissenso. Così è stato nelle diverse fasi della ricerca biennale che vengono illustrate in questo articolo L'Informatore Agrario num. 13 Supplemento Vino, il mercato che verrà, pag. 11 del 27/03/2009 vino - economia e politica
Verso una strategia per il vino italiano Sono stati individuati gli obiettivi di crescita, le linee guida per rafforzare la competitività, le responsabilità dei produttori e il ruolo della Pubblica amministrazione come soggetto coordinatore e responsabile dell' efficacia delle politiche agroindustriali L'Informatore Agrario num. 13 Supplemento Vino, il mercato che verrà, pag. 16 del 27/03/2009 vino - economia e politica
Un' agenda per nuove riflessioni Su alcune problematiche come il concetto di tipicità, gli strumenti della comunicazione e le responsabilità degli imprese, gli operatori coinvolti nella ricerca hanno espresso delle posizioni divergenti che, nel loro insieme, contribuiscono a comporre il quadro delle aree sulle quali il settore dovrà riflettere in futuro L'Informatore Agrario num. 13 Supplemento Vino, il mercato che verrà, pag. 27 del 27/03/2009 vino - economia e politica
Quello che la ricerca non dice È emersa chiaramente la difficoltà delle imprese vitivinicole ad analizzare ciò che fanno e lo scenario in cui operano. Sarebbe di estrema utilità per tutto il sistema vitivinicolo se da questa ricerca potesse partire uno stimolo all' apertura di un confronto permanente tra produttori e una nuova relazione tra impresa e politica L'Informatore Agrario num. 13 Supplemento Vino, il mercato che verrà, pag. 32 del 27/03/2009 vino - economia e politica