La Fiera di Foggia rilancia il Tavolo verde A fine aprile apre i battenti la 56a edizione della Fiera agricola internazionale, un appuntamento nato dalla vocazione agricola della Capitanata e divenuto importante per tutto il Meridione L'Informatore Agrario num. 16 Supplemento Meridione, pag. 3 del 15/04/2005 esposizioni italiane: foggia, puglia
Il pomodoro lungo di Capitanata inizia il viaggio verso l’igp Avviato l’iter ministeriale per l’importante riconoscimento comunitario. Associazioni di produttori, Università ed enti locali della provincia di Foggia uniti per la valorizzazione di un prodotto in grado di assicurare prospettive anche al settore industriale della filiera L'Informatore Agrario num. 16 Supplemento Meridione, pag. 4 del 15/04/2005 puglia, pomodoro - agrotecnica
Confronto tra ibridi di pomodoro a grappolo Prodotto da mensa della zona di Ragusa - Nel più importante bacino produttivo d’Italia il pomodoro rosso a grappolo si afferma a scapito dell’insalataro. Le caratteristiche di colorazione e sapidità sembrano premiate dal mercato e pertanto bisogna insistere in questa direzione anche con la selezione varietale L'Informatore Agrario num. 16 Supplemento Meridione, pag. 6 del 15/04/2005 pomodoro - cultivar
Bonifica Centro: pronti a ripartire Dopo dieci anni di commissariamento, il Consorzio ha un presidente e può quindi puntare al rinnovamento, fissando obiettivi e definendo strategie L'Informatore Agrario num. 16 Supplemento Meridione, pag. 9 del 15/04/2005 abruzzo
L’olio del Vulture scommette sulla qualità In attesa del riconoscimento ufficiale della dop da parte di Bruxelles, l’olio extravergine del Vulture potrà essere commercializzato sul territorio nazionale L'Informatore Agrario num. 16 Supplemento Meridione, pag. 10 del 15/04/2005 basilicata
Rilancio degli agrumi con i Por La Regione Campania intende valorizzare e migliorare la qualità della produzione e della commercializzazione dell’arancio, del mandarino e della clementina L'Informatore Agrario num. 16 Supplemento Meridione, pag. 11 del 15/04/2005 campania
Come rilanciare la suinicoltura regionale Per valorizzare questo importante comparto dell’economia agricola sarda occorre puntare sulla promozione delle razze e dei salumi locali e arrivare finalmente all’eradicazione della peste suina L'Informatore Agrario num. 16 Supplemento Meridione, pag. 12 del 15/04/2005 sardegna
Novità in etichetta per il Pecorino L'Informatore Agrario num. 16 Supplemento Meridione, pag. 13 del 15/04/2005 sardegna,
Un’agricoltura rinnovata per lo sviluppo della regione L’agricoltura calabrese, e più in generale quella meridionale, soffre anche di problemi strutturali che devono essere risolti se si vuole che il settore primario dia un contributo ancora maggiore allo sviluppo economico L'Informatore Agrario num. 16 Supplemento Meridione, pag. 13 del 15/04/2005 calabria
L’agricoltura non esce dalla crisi In un documento sulla situazione del settore la Confagricoltura regionale non risparmia critiche alla Giunta per la sua inerzia in alcuni comparti vitali dell’agricoltura siciliana L'Informatore Agrario num. 16 Supplemento Meridione, pag. 14 del 15/04/2005 sicilia
Aggiornate le norme tecniche per la produzione integrata L'Informatore Agrario num. 16 Supplemento Meridione, pag. 14 del 15/04/2005 sicilia,