Titolo |
Dettaglio |
 |
 |
 |
Sommario L'Informatore Agrario num. 05, pag. 3 del 30/01/2004 sommario, |
|
 |
 |
 |
 |
Dal Mondo L'Informatore Agrario num. 05, pag. 5 del 30/01/2004 politica agraria, |
|
 |
 |
 |
 |
Dall' Italia L'Informatore Agrario num. 05, pag. 5 del 30/01/2004 politica agraria, |
|
 |
 |
 |
 |
Forestazione ed eccessiva burocrazia L'Informatore Agrario num. 05, pag. 5 del 30/01/2004 foreste, |
|
 |
 |
 |
 |
Incognite politiche sul futuro europeo
 Il "Direttorio" tra Francia, Germania e Gran Bretagna e la richiesta tedesca di diminuire i contributi dei singoli Paesi al bilancio comunitario rischiano di provocare gravi problemi all' Ue
 L'Informatore Agrario num. 05, pag. 16 del 30/01/2004 ue |
 |
 |
 |
 |
 |
Decreto Parmalat L'Informatore Agrario num. 05, pag. 16 del 30/01/2004 politica agraria - attività parlamentare |
|
 |
 |
 |
 |
Storace al fianco degli allevatori sulla questione lingua blu
 Il presidente del Lazio scrive al ministro della salute alla vigilia della campagna di vaccinazione conro la lingua blu per il 2004 chiedendo l' intervento diretto di Girolamo Sirchia
 L'Informatore Agrario num. 05, pag. 19 del 30/01/2004 lazio |
 |
 |
 |
 |
 |
Al via la sperimentazione degli ogm L'Informatore Agrario num. 05, pag. 19 del 30/01/2004 lazio, |
|
 |
 |
 |
 |
Il comune di Varese Ligure è il più sostenibile dell' Ue L'Informatore Agrario num. 05, pag. 19 del 30/01/2004 liguria, |
|
 |
 |
 |
 |
Nasce il consorzio lattiero Fattorie amiche L'Informatore Agrario num. 05, pag. 20 del 30/01/2004 piemonte, |
|
 |
 |
 |
 |
Tre consiglieri agricoli per la Banca d' Alba L'Informatore Agrario num. 05, pag. 20 del 30/01/2004 piemonte, |
|
 |
 |
 |
 |
Contributi per l' acquisto di caldaie a legna e pellet L'Informatore Agrario num. 05, pag. 20 del 30/01/2004 piemonte, |
|
 |
 |
 |
 |
Protezione ambientale e redditi agricoli
 Alle aziende agricole operanti in zone svantaggiate saranno affidati interventi di manutenzione e protezione del territorio
 L'Informatore Agrario num. 05, pag. 20 del 30/01/2004 lombardia |
 |
 |
 |
 |
 |
Le organizzazioni sindacali tutelano gli allevatori del Parco del Serio L'Informatore Agrario num. 05, pag. 20 del 30/01/2004 lombardia, |
|
 |
 |
 |
 |
Nasce il primo Distretto del vino L'Informatore Agrario num. 05, pag. 20 del 30/01/2004 veneto, |
|
 |
 |
 |
 |
Finanziamenti regionali alla bonifica L'Informatore Agrario num. 05, pag. 21 del 30/01/2004 veneto, |
|
 |
 |
 |
 |
E' morto Sartori, guida di Coldiretti Veneto L'Informatore Agrario num. 05, pag. 21 del 30/01/2004 veneto, |
|
 |
 |
 |
 |
Pronti gli atti della Giornata informativa sugli scopazzi del melo L'Informatore Agrario num. 05, pag. 21 del 30/01/2004 trentino-alto adige, |
|
 |
 |
 |
 |
Reti antigrandine bianche senza contributo L'Informatore Agrario num. 05, pag. 21 del 30/01/2004 trentino-alto adige, |
|
 |
 |
 |
 |
Esame obbligatorio per il patentino fitosanitari L'Informatore Agrario num. 05, pag. 21 del 30/01/2004 trentino-alto adige, |
|
 |
 |
 |
 |
Diabrotica nel mirino a Pordenone L'Informatore Agrario num. 05, pag. 21 del 30/01/2004 friuli venezia giulia, |
|
 |
 |
 |
 |
Le Bcc presentano Conto verde premium L'Informatore Agrario num. 05, pag. 21 del 30/01/2004 friuli venezia giulia, |
|
 |
 |
 |
 |
Mercato del lavoro sotto osservazione
 E' stato presentato a Bologna l' Osservatorio regionale sul mercato del lavoro nel settore agroalimentare. La struttura mira a qualificare il comparto e incrementare l' occupazione
 L'Informatore Agrario num. 05, pag. 21 del 30/01/2004 emilia-romagna |
 |
 |
 |
 |
 |
Domande entro febbraio per i danni da siccità L'Informatore Agrario num. 05, pag. 22 del 30/01/2004 emilia-romagna, |
|
 |
 |
 |
 |
Fondazione vini passiti sotto la guida di Pedron
 La Fondazione avrà il compito di valorizzare e tutelare gli imitatissimi passiti italiani
 L'Informatore Agrario num. 05, pag. 22 del 30/01/2004 umbria |
 |
 |
 |
 |
 |
Un Tavolo verde per i problemi agricoli L'Informatore Agrario num. 05, pag. 22 del 30/01/2004 abruzzo, |
|
 |
 |
 |
 |
In arrivo la dop per lo zafferano fiorentino L'Informatore Agrario num. 05, pag. 22 del 30/01/2004 toscana, |
|
 |
 |
 |
 |
Errico neodirettore di Coldiretti Caserta L'Informatore Agrario num. 05, pag. 22 del 30/01/2004 campania, |
|
 |
 |
 |
 |
Accordo con l' Albania per il biologico L'Informatore Agrario num. 05, pag. 22 del 30/01/2004 puglia, |
|
 |
 |
 |
 |
Al via la terza vaccinazione contro la lingua blu L'Informatore Agrario num. 05, pag. 23 del 30/01/2004 basilicata, |
|
 |
 |
 |
 |
Un successo Sapori di Calabria 2003 L'Informatore Agrario num. 05, pag. 23 del 30/01/2004 calabria, |
|
 |
 |
 |
 |
Nuovo amministratore per Latte Sole
 Crisi Parmalat: segnali incoraggianti per l' azienda catanese del latte mentre preoccupa la situazione dello stabilimento per la lavorazione delle arance
 L'Informatore Agrario num. 05, pag. 23 del 30/01/2004 sicilia |
 |
 |
 |
 |
 |
"Giornata in agriturismo" proposta dalla Regione L'Informatore Agrario num. 05, pag. 23 del 30/01/2004 sardegna, |
|
 |
 |
 |
 |
Spostata a fine marzo la mostra "Arborea" L'Informatore Agrario num. 05, pag. 23 del 30/01/2004 sardegna, |
|
 |
 |
 |
 |
Il ruolo dei suoli agricoli e forestali nel Protocollo di Kyoto
 A Milano sono state definite le regole per implementare le attività agricole e forestali nel Protocollo di Kyoto e le modalità di contabilizzazione degli assorbimenti e delle emissioni di CO2 legate a questi settori. BIBLIOGRAFIA
 L'Informatore Agrario num. 05, pag. 26 del 30/01/2004 ambiente |
 |
 |
 |
 |
 |
Valutazione di cultivar di riso L'Informatore Agrario num. 05, pag. 31 del 30/01/2004 riso - cultivar |
|
 |
 |
 |
 |
Virus del mosaico comune: comportamento delle varietà di grano tenero e duro
 SBWMV è una virosi tuttora sottovalutata, in grado di arrecare notevoli danni e di permanere per lungo tempo nel terreno. Nei terreni infetti l' unica via è quella del ricorso a cultivar resistenti. Dalle prove effettuate la scorsa stagione e nelle annate precedenti emerge una superiore possibilità di scelta tra le cultivar di grano tenero (22 molto resistenti) rispetto a quelle di duro (solo 6). BIBLIOGRAFIA
 L'Informatore Agrario num. 05, pag. 49 del 30/01/2004 frumento tenero - avversità e difesa, frumento duro - avversità e difesa |
 |
 |
 |
 |
 |
Come si paga la qualità dell' uva?
 L' argomento può sembrare banale. In verità si tratta di un problema chiave, in genere sottovalutato, e ben lontano da una soluzione definitiva, nei rapporti tra l' industria e i fornitori di uve, e tra le cantine cooperative e i loro soci
 L'Informatore Agrario num. 05, pag. 57 del 30/01/2004 viticoltura |
 |
 |
 |
 |
 |
Primo rinvenimento di Erwinia amylovora in Piemonte
 Sul finire della stagione vegetativa 2003 un vivaista del Biellese ha segnalato su piante di Cotoneaster salicifolius allevate in vaso una sospetta infezione di colpo di fuoco batterico. Tutto il materiale è stato tempestivamente distrutto ed è comunque in corso un accurato controllo di tutti i vivai della zona. BIBLIOGRAFIA
 L'Informatore Agrario num. 05, pag. 62 del 30/01/2004 difesa fitosanitaria |
 |
 |
 |
 |
 |
Biofach, crocevia del biologico
 La fiera tedesca sarà anche quest' anno la meta obbligatoria per tutti coloro che si interessano al mondo del biologico, sia dal punto di vista della produzione che da quello commerciale
 L'Informatore Agrario num. 05, pag. 64 del 30/01/2004 esposizioni straniere: germania, prodotti biologici |
 |
 |
 |
 |
 |
Prossimi appuntamenti L'Informatore Agrario num. 05, pag. 65 del 30/01/2004 prossimi appuntamenti, |
|
 |
 |
 |
 |
Corsi e concorsi L'Informatore Agrario num. 05, pag. 67 del 30/01/2004 istruzione agraria, |
|
 |
 |
 |
 |
Scadenzario aziendale (2-15 febbraio) L'Informatore Agrario num. 05, pag. 69 del 30/01/2004 scadenzario aziendale, |
|
 |
 |
|
 |