
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
VARIE
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / VARIE / forum: d'' epoca
Storia e tecnica delle falciatrici italianeDopo quasi un secolo dalla loro invenzione, anche in Italia alla fine degli anni Venti si iniziarono a costruire queste importanti macchine, con prodotti all' altezza della produzione straniera per qualità e quantità MAD - Macchine Agricole Domani n. 11, pag. 81 del 01/11/2018 
Macchine agricole d' epoca in arte e cinematografiaDai primi rudimentali strumenti per facilitare la lavorazione della terra ai trattori, l' «evoluzione» dell' agricoltura è testimoniata da dipinti, opere letterarie e film MAD - Macchine Agricole Domani n. 11, pag. 81 del 01/11/2014 
L' aratura elettrica, tra convinzioni e difficoltàL' impiego dell' energia elettrica in agricoltura iniziò a diffondersi nei primi del Novecento. La ridotta praticità delle apparecchiature e l' affermarsi dei motori endotermici furono la causa del suo abbandono MAD - Macchine Agricole Domani n. 11, pag. 83 del 01/11/2011 
Appuntamenti con gli storiciMAD - Macchine Agricole Domani n. 11, pag. 89 del 01/11/2018
Lambrusco e trattori d' epocaMAD - Macchine Agricole Domani n. 11, pag. 89 del 01/11/2018
Successo di storici alla Fiera di CaraglioMAD - Macchine Agricole Domani n. 11, pag. 91 del 01/11/2018
Trattori (quasi) perdutiMAD - Macchine Agricole Domani n. 11, pag. 91 del 01/11/2018
La carioca Ferrari - RaimondiMAD - Macchine Agricole Domani n. 11, pag. 93 del 01/11/2018
III Memorial Bensi SecondoMAD - Macchine Agricole Domani n. 11, pag. 93 del 01/11/2018
La pesante eredità dell' Hart-Parr 18-36In commercio dal 1926 al 1930 fu l' erede dell' “Old Reliable” (Vecchio affidabile), dal quale non seppe smarcarsi decretando la propria fine MAD - Macchine Agricole Domani n. 11, pag. 99 del 01/11/2010 
Moline D Universal: lo “scheletro simpatico”Può essere definito il precursore dei porta attrezzi moderni; 100 esemplari furono acquistati dal Governo italiano MAD - Macchine Agricole Domani n. 11, pag. 103 del 01/11/2008 
Calzolari, la fonderia che costruì trattoriL' operosa azienda del Reggiano si fece conoscere nel 1951 per l' innovativo modello TC 15, piccolo, leggero, maneggevole, a quattro ruote motrici e sterzanti, motorizzato diesel, con un' ottima aderenza. Il fervore produttivo dell' azienda vide negli anni a seguire la nascita di altri modelli e una importante e fruttuosa collaborazione con la Fiat trattori. Il mancato rinnovo di tale accordo e investimenti errati nella diversificazione della produzione decretarono il tramonto di un' azienda straordinaria MAD - Macchine Agricole Domani n. 12, pag. 53 del 01/12/2021 
L' epopea dei cannoni grandinifughiLa lotta alla grandine con i cannoni grandinifughi a cavallo tra ‘800 e ‘900: i successi, le contraddizioni, il declino della pratica MAD - Macchine Agricole Domani n. 12, pag. 57 del 01/12/2012 
Appuntamenti con gli storici
MAD - Macchine Agricole Domani n. 12, pag. 58 del 01/12/2021
Riconosciuto l' interesse storico per le macchine agricoleMAD - Macchine Agricole Domani n. 12, pag. 58 del 01/12/2021
|
|
| 
|
|

|