
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
ORTO
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / ORTO / tecnica: orticoltura
I teli fotoselettivi migliorano rese e qualità dello zucchinoPosti a confronto con un telo in polietilene comune, i teli fotoselettivi Yellow e Silver per la pacciamatura dello zucchino hanno fornito alcuni vantaggi: Yellow ha dato valori superiori di produzione, tenore di sostanza secca e uniformità del frutto; Silver ha avuto un effetto positivo su durezza, tenore di solidi totali e luminosità del colore. BIBLIOGRAFIA L'Informatore Agrario n. 08, pag. 56 del 28/02/2013 
Prove di confronto varietale di pomodoro da mensaIn due campi prova delle Marche sono state confrontate 38 varietà di pomodoro da mensa: 21 con bacche tonde e costolute, 14 con bacche piriformi e Cuore di Bue, e 3 con bacche allungate-ovali L'Informatore Agrario n. 08, pag. 59 del 25/02/2011 
Il pomodoro da mensa ha sempre più forme e coloriSpeciale Pomodoro da mensa - Cuor di Bue e Vesuviani sono in piena espansione. Mini San Marzano e mini Costoluto di Albenga sono solo le ultime tipologie per soddisfare un mercato desideroso di novità. I criteri da adottare nella scelta delle varietà L'Informatore Agrario n. 08, pag. 69 del 17/02/2006 
Resistenza a Meloidogyne di peperone innestatoLa disponibilità di piantine tolleranti o resistenti ai nematodi galligeni è una risorsa importante in quanto evita il ricorso al controllo chimico. Nella prova il portinnesto Graffito ha mostrato buona tolleranza a Meloidogyne spp., distinguendosi dalla cv Filon non innestata e da Filon su Gc 1002. BIBLIOGRAFIA L'Informatore Agrario n. 08, pag. 71 del 25/02/2005 
Pomodoro da mensa, aumentano le tipologieSpeciale Pomodoro da mensa - Le novità dei mini San Marzano e mini costoluti L'Informatore Agrario n. 08, pag. 72 del 17/02/2006 
Scelta delle varietà di pomodoro Cuor di BueSpeciale Pomodoro da mensa - Alcune prove in Piemonte hanno messo a confronto qualità e produzioni dei nuovi ibridi della tipologia «albenganese» L'Informatore Agrario n. 08, pag. 75 del 17/02/2006 
Produttività dell' asparago selvaticoSono state valutate la produttività di una asparagiaia di Asparagus acutifolius e l' efficienza della raccolta. E' preferibile non attuare il taglio della vegetazione prima della raccolta, che deprime le capacità produttive della pianta, anche se così facendo se ne dimezza l' efficienza, visto che la coltura rimane comunque conveniente per l' elevato prezzo di vendita dei turioni. BIBLIOGRAFIA L'Informatore Agrario n. 08, pag. 75 del 25/02/2005 
La coltivazione della zucca pare economicamente convenienteLa coltura è in crescita e ha raggiunto in Italia i 2.500 ha nel 2003. I prezzi nel triennio 2002-2004 si sono mantenuti tra 0,40 e 0,50 euro/kg, mentre i costi di produzione sembrano nettamente più contenuti L'Informatore Agrario n. 08, pag. 79 del 25/02/2005 
Pomodorini rossi: qualità a confrontoSpeciale Pomodoro da mensa - Prove di 1° livello in Friuli Venezia Giulia - L' impiego di metodi analitici, abitualmente utilizzati per pomodoro da industria, su pomodoro da consumo fresco ha lo scopo di valutare meglio i gusti del consumatore finale in termini di dolcezza e consistenza. BIBLIOGRAFIA L'Informatore Agrario n. 08, pag. 81 del 17/02/2006 
Analisi fisico-chimica e sensoriale di quattro cultivar di meloneLa valutazione dell' aspetto qualitativo degli ortofrutticoli è di sempre maggiore attualità. Per mettere a punto un meccanismo in grado di porre in relazione le preferenze dei consumatori con dati oggettivamente misurabili in laboratorio è stata effettuata un' apposita prova che ha fornito interessanti indicazioni. BIBLIOGRAFIA L'Informatore Agrario n. 08, pag. 93 del 21/02/2003 
Fertilizzazione e scelta varietale come base per migliorare la produttività del sedano da costeUn' adeguata programmazione della fertilizzazione può migliorare sia la produttività della coltura che la qualità del prodotto edule. Gli ecotipi locali hanno fornito produzioni più elevate delle cultivar commerciali. BIBLIOGRAFIA L'Informatore Agrario n. 08, pag. 95 del 18/02/2000 
Quale valore aggiunto per la cipolla del 2000Concorrenza agguerrita dei Paesi emergenti, panorama varietale non aggiornato, carenza di strutture commerciali adeguate alle nuove richieste del mercato e cambiamento dei gusti del consumatore stanno fortemente compromettendo la sopravvivenza della coltura in Italia L'Informatore Agrario n. 08, pag. 95 del 13/02/1998 
Qual è il melone più buonoSono stati messi a confronto i frutti di otto varietà di melone coltivate nel pavese. Mambo ha raccolto il giudizio globale migliore, seguito da Harper, Symphony e Supermarket. BIBLIOGRAFIA L'Informatore Agrario n. 08, pag. 95 del 12/02/1999 
Gli aspetti qualitativi delle varietà di meloneLa ricerca di parametri qualitativi che siano oggettivamente misurabili e che permettano di migliorare la scelta varietale, ha portato l' Emilia-Romagna ad approntare questa nuova metodologia di controllo. BIBLIOGRAFIA L'Informatore Agrario n. 08, pag. 101 del 18/02/2000 
Valutazioni sulla produzione di tuberi-seme di patata per colture fuori stagionePer cercare di ottenere tuberi-seme per colture di patata bisestile e novella è stata effettuata in tre località italiane una ricerca per valutare alcuni indicatori diagnostici della nutrizione azotata della coltura, la resa e la dormienza dei tuberi. BIBLIOGRAFIA L'Informatore Agrario n. 08, pag. 111 del 22/02/2002 
|
|
| 
|
|

|