
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
ORTO
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / ORTO / orto
Due insolite varietà regionali di ravanelli: «Lungo di Torino» e «Gigante siculo»Vita in Campagna n. 04 Guida illustrata alla coltivazione di 27 ortaggi curiosi, pag. 21 del 01/04/2008
Le taccole, ovvero i piselli «mangiatutto»Vita in Campagna n. 04 Guida illustrata alla coltivazione di 27 ortaggi curiosi, pag. 22 del 01/04/2008
Un ortaggio messicano: il tomatilloVita in Campagna n. 04 Guida illustrata alla coltivazione di 27 ortaggi curiosi, pag. 23 del 01/04/2008
La zucchetta rampicante «Tromboncino di Albenga» o «Genovese»Vita in Campagna n. 04 Guida illustrata alla coltivazione di 27 ortaggi curiosi, pag. 24 del 01/04/2008
Gli «scaloppini»: zucchini a forma di trottolaVita in Campagna n. 04 Guida illustrata alla coltivazione di 27 ortaggi curiosi, pag. 25 del 01/04/2008
Ecco i requisiti che devono possedere le sementiVita in Campagna n. 04 Guida illustrata alla coltivazione di 27 ortaggi curiosi, pag. 26 del 01/04/2008
Indirizzi delle ditte che commercializzano sementi delle varietà citate nella GuidaVita in Campagna n. 04 Guida illustrata alla coltivazione di 27 ortaggi curiosi, pag. 26 del 01/04/2008
Le origini e la diffusione del peperone, ortaggio molto presente nei piccoli ortiVita in Campagna n. 04 Guida illustrata alla coltivazione ed utilizzazione del peperone, pag. 4 del 01/04/2007
Le caratteristiche botaniche e le esigenze ambientali del peperoneVita in Campagna n. 04 Guida illustrata alla coltivazione ed utilizzazione del peperone, pag. 5 del 01/04/2007
I diversi tipi e le numerose varietà di peperone e di peperoncinoVita in Campagna n. 04 Guida illustrata alla coltivazione ed utilizzazione del peperone, pag. 8 del 01/04/2007
La produzione delle piantine, la preparazione del terreno e il trapiantoVita in Campagna n. 04 Guida illustrata alla coltivazione ed utilizzazione del peperone, pag. 14 del 01/04/2007
Le cure colturali: il peperone richiede sostegni adeguati e costanti irrigazioniVita in Campagna n. 04 Guida illustrata alla coltivazione ed utilizzazione del peperone, pag. 19 del 01/04/2007
La difesa del peperone da malattie, insetti dannosi e altre avversitàVita in Campagna n. 04 Guida illustrata alla coltivazione ed utilizzazione del peperone, pag. 26 del 01/04/2007
L' utilizzazione e la conservazione del peperone e del peperoncinoVita in Campagna n. 04 Guida illustrata alla coltivazione ed utilizzazione del peperone, pag. 28 del 01/04/2007
Le qualità nutrizionali del peperone e il suo impiego in cucinaVita in Campagna n. 04 Guida illustrata alla coltivazione ed utilizzazione del peperone, pag. 31 del 01/04/2007
|
|
| 
|
|

|