coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
MECCANICA Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / MECCANICA / tecnica: meccanica
Record trovati: 2082 - Pag. 23 di 139« 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Spollonatura chimica della vite con un attrezzo specifico
Si tratta della prova di un attrezzo scavallante specifico per la spollonatura chimica relativamente all' efficacia dell' operazione e alla riduzione dei tempi di lavoro Gaetano Conte, Francesco Iacono
L'Informatore Agrario n. 07, pag. 68 del 18/02/2005
Scarica file gratis .pdf
Prove di spandiliquame con organi lavoranti diversi
Questo lavoro evidenzia le prestazioni di alcuni spandiliquame in termini di qualità del lavoro, rilevata con prove sperimentali di campo, su vari tipi di macchine dotate di organi distributori diversi. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 07, pag. 73 del 11/02/2000
Scarica file gratis .pdf
Mietitrebbie e trincia, le novità del mercato
L' ultima edizione di Eima ha superato ogni aspettativa. Ci interessa quindi rivisitare le novità presentate riguardanti il settore delle macchine da raccolta e più precisamente quello delle mietitrebbie e delle trinciaraccoglitrici semoventi
L'Informatore Agrario n. 08, pag. 45 del 02/03/2017
Scarica file gratis .pdf
Mietitrebbie: tutte le novità per la campagna 2016
Oltre a un adeguamento obbligatorio dei motori alle normative sulle emissioni, i costruttori di mietitrebbie hanno focalizzato l' attenzione su tutte quelle soluzioni in grado di sfruttare appieno la capacità produttiva della mietitrebbia
L'Informatore Agrario n. 08, pag. 47 del 25/02/2016
Scarica file gratis .pdf
Le innovazioni introdotte nel 2016 nelle trincia
Grazie alle migliorie introdotte dai 5 costruttori di trincia, sul mercato si trovano ben 34 diversi modelli. Sempre più presente l' elettronica a supporto dell' operatore
L'Informatore Agrario n. 08, pag. 51 del 25/02/2016
Scarica file gratis .pdf
Mietitrebbie in picchiata, in calo anche le trince

L'Informatore Agrario n. 08, pag. 51 del 26/02/2025
 
Fendt 516 Vario ProfiPlus
Tags: trattori
Il top di gamma della serie 500 Vario da 150 CV (110 kW) è una macchina ideale per lavori di trazione pesante e per l' impiego con caricatori frontali. Ai vertici della categoria per il comfort di guida grazie alla cabina Fendt Visio Plus
L'Informatore Agrario n. 08, pag. 58 del 28/02/2013
Scarica file gratis .pdf
Trenta robot esposti al World Fira 2023 di Tolosa

L'Informatore Agrario n. 08, pag. 59 del 28/02/2023
 
Come scegliere i trattori da vigneto
Tags: trattrici
Sono tre le tipologie di specializzati adatti a lavorare in vigneto e frutteto: a ruote a doppia trazione, a 4 ruote motrici isodiametriche e a cingoli. In tutti i casi rivestono un ruolo fondamentale le dimensioni, il circuito idraulico e le caratteristiche ergonomiche legate alle particolari applicazioni in campo
L'Informatore Agrario n. 08, pag. 61 del 22/02/2008
Scarica file gratis .pdf
Impianti del vigneto con il GPS
Un' alternativa all' impianto meccanizzato del vigneto con trapiantatrici a guida laser è la pratica che, insieme alla componente prettamente meccanica, inserisce un sistema di posizionamento satellitare (GPS). Questo permette di eseguire velocemente le operazioni di progettazione dell' impianto, di agevolare la guida della trattrice e di gestire la trapiantatrice durante il lavoro rispettando le indicazioni di progetto. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 08, pag. 91 del 20/02/2004
Scarica file gratis .pdf
Le macchine per il recupero delle ali gocciolanti
Le macchine, testate su una coltura "difficile" come quella del pomodoro da industria, hanno mostrato pregi e difetti. Per quanto riguarda le tipologie, una macchina recuperava l' ala interrata e le altre tre l' ala posata sul terreno, restando ferme in testata o entrando nell' appezzamento
L'Informatore Agrario n. 08, pag. 97 del 20/02/2004
Scarica file gratis .pdf
L' utilità dei banchi di prova per la taratura delle irroratrici per il vigneto
La taratura delle irroratrici garantisce l' efficacia dei trattamenti antiparassitari e la riduzione dell' impatto ambientale. Un gruppo formato da 7 unità operative di altrettante università ha lavorato dal 1999 al 2001 per migliorare i metodi di regolazione delle irroratrici pervenendo ai risultati di cui si riferisce in questo articolo. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 08, pag. 97 del 22/02/2002
Scarica file gratis .pdf
Ridurre i costi migliorando l' efficienza di spandiconcime e irroratrici
La fertilizzazione, i diserbi e la difesa raggiungono costi intorno ai 750 euro/ha, per cui risulta importante distribuire nel miglior modo possibile i prodotti al fine di ottenere una valorizzazione produttiva, individuando al tempo stesso la possibilità di riduzione delle dosi
L'Informatore Agrario n. 08, pag. 101 del 20/02/2004
Scarica file gratis .pdf
I lubrificanti in agricoltura
La conoscenza degli oli e dei grassi che sono richiesti per le macchine aziendali è spesso parziale. Pertanto è utile, per chi svolge le operazioni di sostituzione dei uidi lubrificanti e gli ingrassaggi in azienda, saperne di più. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 08, pag. 103 del 23/02/2001
Scarica file gratis .pdf
Quale macchina scegliere per raccogliere i residui di potatura
Larghezza di lavoro, potenza necessaria, vantaggi e svantaggi della macchina operatrice sono le conoscenze base per evitare acquisti insoddisfacenti
L'Informatore Agrario n. 08 Supplemento Difesa vigneto e frutteto, pag. 16 del 26/02/2010
Scarica file gratis .pdf

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati