coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
MECCANICA Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / MECCANICA / forum
Record trovati: 1374 - Pag. 27 di 92« 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
4.0: le valutazioni prima di un acquisto
Le tecniche di agricoltura di precisione, il monitoraggio costante delle attività agricole e la gestione dei dati consentono ai sistemi «intelligenti» di elaborare modelli gestionali per ottimizzare e rendere sempre più efficienti i processi produttivi. Ma quali sono le valutazioni da fare prima di procedere all' acquisto di un prodotto o di un sistema di supporto alle decisioni
MAD - Macchine Agricole Domani n. 05, pag. 45 del 01/05/2022
Scarica file gratis .pdf
Pulizia dei mezzi a fine trattamento: regole e pratiche
Effettuare una corretta pulizia dell' irroratrice a fine trattamento è fondamentale per evitare contaminazioni dell' ambiente. È attualmente in fase di elaborazione la bozza del nuovo Pan con le specifiche linee guida sulle buone pratiche per l' effettuazione delle operazioni di lavaggio interno/esterno e per il trattamento dei reflui prodotti
MAD - Macchine Agricole Domani n. 05, pag. 45 del 01/05/2020
Scarica file gratis .pdf
Mietitrebbie, le ultime novità sul mercato

MAD - Macchine Agricole Domani n. 05, pag. 46 del 01/05/2025
 
Trapiantatrici intelligenti per impianti moderni
Nella realizzazione dei nuovi impianti di vigneto e frutteto il ruolo delle trapiantatrici, dotate di sistemi di posizionamento satellitare delle barbatelle e delle piante, è divenuto centrale per la riduzione dei costi e l' efficacia del lavoro
MAD - Macchine Agricole Domani n. 05, pag. 47 del 01/05/2019
Scarica file gratis .pdf
Dove va l' agricoltura di precisione
Grazie ai progressi dell' informatica, della meccatronica e della sensoristica è possibile gestire razionalmente gli interventi agronomici. E l' ambiente ringrazia
MAD - Macchine Agricole Domani n. 05, pag. 47 del 01/05/2021
Scarica file gratis .pdf
Mietitrebbie le valutazioni per una scelta corretta

MAD - Macchine Agricole Domani n. 05, pag. 47 del 01/05/2023
 
Precisi tra i filari durante tutta la stagione

MAD - Macchine Agricole Domani n. 05, pag. 47 del 01/05/2024
 
Precisione e velocità nella semina Ora si può
La seminatrice prototipale della Dekalb sviluppata da un' azienda italiana è in grado di mantenere un elevato livello di precisione di semina anche con velocità superiori ai 15 km/ora
MAD - Macchine Agricole Domani n. 05, pag. 47 del 01/05/2015
Scarica file gratis .pdf
Gli irrigatori semoventi ad ala avvolgibile
I rotoloni, il principale sistema di aspersione adottato dalle aziende agricole italiane, sono in continua evoluzione per assicurare un' irrigazione sempre più precisa e rispondente alle differenti condizioni del campo
MAD - Macchine Agricole Domani n. 05, pag. 47 del 01/05/2017
Scarica file gratis .pdf
Sfalcio nell' interceppo: cosa offre il mercato
Ecco delle soluzioni per il taglio delle malerbe sulla fila di vigneti e frutteti. Anche alcune spollonatrici possono svolgere tale lavoro
MAD - Macchine Agricole Domani n. 05, pag. 47 del 01/05/2011
Scarica file gratis .pdf
Per non sprecare gli antiparassitari
Per evitare gli sprechi sono importanti alcuni accorgimenti di revisione alle pompe per la miscelazione e la distribuzione delle miscele
MAD - Macchine Agricole Domani n. 05, pag. 48 del 01/05/2005
Scarica file gratis .pdf
Strategie per la gestione meccanica del sottofila
Sono due i possibili approcci per il controllo delle infestanti nel sottofila del vigneto: senza la rottura del cotico erboso o con una lavorazione costante, con tempi e modi diversi. In ogni caso è fondamentale il corretto abbinamento degli attrezzi con il trattore
MAD - Macchine Agricole Domani n. 05, pag. 48 del 01/05/2022
Scarica file gratis .pdf
Specializzati sempre più potenti tra i filari
Tags: trattori
Negli ultimi anni i trattori da frutteto e vigneto si sono adeguati alle crescenti esigenze degli utilizzatori. L' aumento delle prestazioni con proposte anche di oltre 100 CV è tra gli aspetti più evidenti. Ma quanta di questa potenza viene sfruttata
MAD - Macchine Agricole Domani n. 05, pag. 49 del 01/05/2020
Scarica file gratis .pdf
Pivot sempre più diffusi e tecnologici
Questo sistema di irrigazione offre dei vantaggi in termini di contenimento dei volumi d' acqua, di energia ed evita fenomeni di ristagno e ruscellamento. Per contro, nelle aziende con colture in rotazione, rischia di essere sottoutilizzato; inoltre bisogna prevedere investimenti per la sistemazione dei terreni e per la manutenzione
MAD - Macchine Agricole Domani n. 05, pag. 49 del 01/05/2016
Scarica file gratis .pdf
Lavorazione interceppi: le attrezzature
Possono essere ad azionamento meccanico o idraulico e lavorano con distanze minime tra le piante di 50 cm
MAD - Macchine Agricole Domani n. 05, pag. 49 del 01/05/2010
Scarica file gratis .pdf

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati