
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
MECCANICA
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / MECCANICA / forum
Come si valutano qualità e affidabilità dei ricambiCosa si aspettano agricoltori e contoterzisti da un pezzo di ricambio La disponibilità, la qualità e la velocità di consegna sono gli elementi che maggiormente pesano sul giudizio finale MAD - Macchine Agricole Domani n. 05, pag. 39 del 01/05/2018 
Serie A, il versatile finlandeseTre modelli per la nuova Serie di trattori Valtra a 2 e 4 ruote motrici con potenza compresa tra 74 e 98 CV per impiego agricolo e forestale MAD - Macchine Agricole Domani n. 05, pag. 40 del 01/05/2005 
Evoluzione dei consumi dei motori agricoliIl continuo progresso tecnologico, lo sviluppo del common rail e il rispetto di normative sempre più restrittive per le emissioni inquinanti hanno indotto i costruttori a realizzare motori sempre più complessi e sofisticati, in grado di operare in modo efficiente, economico e rispettoso dell' ambiente. Ripercorriamo nell' articolo le tappe di questa evoluzione MAD - Macchine Agricole Domani n. 05, pag. 41 del 01/05/2019 
Telemetria e agricoltura, sfida vincenteSensori, microprocessori e strumenti di comunicazione di basso costo, il facile accesso alla rete internet, la possibilità di accumulo, condivisione e gestione di un grande numero di informazioni stanno coinvolgendo sempre più l' agricoltura. La personalizzazione dei prodotti di telemetria consente un costante monitoraggio delle lavorazioni, la riduzione dei consumi e dei margini di errore, segnalando tempestivamente le aree o le attività che evidenziano criticità MAD - Macchine Agricole Domani n. 05, pag. 41 del 01/05/2021 
Motori per macchine agricole: cosa c’è oltre lo Stage VMAD - Macchine Agricole Domani n. 05, pag. 41 del 01/05/2025
Turbofarmer nel segno della tecnologiaI telescopici della Merlo si rinnovano nei motori, nei bracci, nell’impianto idraulico, nelle cabine oltre che nel design MAD - Macchine Agricole Domani n. 05, pag. 42 del 01/05/2005 
Pressione fa sempre rima con prestazioneIl gonfiaggio degli pneumatici è fondamentale per aumentarne le performance ed evitarne l' usura precoce MAD - Macchine Agricole Domani n. 05, pag. 43 del 01/05/2011 
4.0 solo misurando possiamo migliorare MAD - Macchine Agricole Domani n. 05, pag. 43 del 01/05/2023
Strigliatori, erpici in continua evoluzione MAD - Macchine Agricole Domani n. 05, pag. 43 del 01/05/2024
Cover crop: gestirle con i rulli allettatoriI rulli allettatori o «crimper» sono principalmente destinati alle colture di pieno campo, anche se sul mercato sono disponibili modelli dedicati al lavoro nei filari di vigneti e arboreti. La loro funzione è quella di devitalizzare meccanicamente le colture di copertura (cover crop) agevolando le operazioni della successiva semina MAD - Macchine Agricole Domani n. 05, pag. 43 del 01/05/2018 
La precisione in campo si raggiunge a livelliL' approccio al mondo dell' agricoltura di precisione deve essere fatto per gradi in base alle caratteristiche della azienda agricola, alle attività da svolgere e alla disponibilità economica MAD - Macchine Agricole Domani n. 05, pag. 43 del 01/05/2017 
Settaggio delle operatrici, le 7 regole da seguireVediamo gli aspetti più importanti da tenere in considerazione nella fase di regolazione di un' operatrice dotata di utensili a disco e da cui dipende l' efficacia della lavorazione MAD - Macchine Agricole Domani n. 05, pag. 43 del 01/05/2015 
Chi entra e chi esce dei trattoriOgni bilancio prevede delle entrate e delle uscite. Quello dei trattori commercializzati in Italia ha visto un aumento significativo di nuovi modelli MAD - Macchine Agricole Domani n. 05, pag. 44 del 01/05/2006 
Sfogliare i grappoli al primo incontroLe defogliatrici meccaniche disponibili sul mercato. Diffuse quelle ad aspirazione, innovative quelle a strappo MAD - Macchine Agricole Domani n. 05, pag. 45 del 01/05/2008 
È possibile trattare senza inquinarePreparazione della miscela fitoiatrica, riempimento dell' irroratrice e distribuzione se non correttamente effettuati possono contaminare l' ambiente MAD - Macchine Agricole Domani n. 05, pag. 45 del 01/05/2009 
|
|
| 
|
|

|