
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
LEGISLAZIONE E TRIBUTARIA
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / LEGISLAZIONE E TRIBUTARIA / tributaria
Transizione 5.0: ecco i chiarimenti L'Informatore Agrario n. 34, pag. 29 del 17/10/2024
Sospensione d’ufficio della posizione contributiva L'Informatore Agrario n. 34, pag. 30 del 17/10/2024
ricalcolo dell’esonero contributivo «under 40» L'Informatore Agrario n. 34, pag. 30 del 17/10/2024
Fattorie didattiche esenti dall' IvaPer l' esenzione Iva delle prestazioni incassate è necessario che l' azienda risponda a precisi requisiti, sia iscritta all' albo regionale, operi in conformità alle disposizioni regionali e partecipi a un programma didattico regionale o statale L'Informatore Agrario n. 34, pag. 81 del 14/09/2007 
Le nuove sanzioni tributarieI chiarimenti forniti dal Ministero delle finanze hanno stabilito l' irretroattività della norma sanzionatoria e che non si può essere assoggettati a sanzioni per fatti che in base a leggi sopravvenute non costituiscono più violazioni punibili L'Informatore Agrario n. 34, pag. 96 del 04/09/1998 
Acquisti senza rischi per i beni immobiliariCon la legge n. 30/97 si può trascrivere il contratto preliminare di vendita nel Registro immobiliare, assicurando così una giusta tutela a ciascuna delle parti contraenti. La procedura da seguire L'Informatore Agrario n. 34, pag. 97 del 05/09/1997 
Termina a fine anno il regime speciale IvaL'Informatore Agrario n. 34, pag. 109 del 03/09/1999
Il Tar di Brescia dà ragione ai giovaniIl vincolo di indivisibilità trentennale dei terreni acquistati con la Cassa per la formazione della proprietà contadina non è più un tabù e può essere revocato trascorsi 15 anni se il richiedente è un giovane imprenditore agricolo di età inferiore a 40 anni L'Informatore Agrario n. 34, pag. 109 del 03/09/1999 
Bonus di Natale per i lavoratori dipendentiL'Informatore Agrario n. 35, pag. 25 del 23/10/2024
Le scadenze per dichiarazioni di redditi e Irap L'Informatore Agrario n. 35, pag. 26 del 23/10/2024
Regimi Iva applicati alla selvaggina L'Informatore Agrario n. 35, pag. 26 del 23/10/2024
Investimenti al Sud per beni strumentali L'Informatore Agrario n. 35, pag. 26 del 23/10/2024
Le scadenze definitive di Unico 2007La dichiarazione telematica deve essere inviata entro il 1° ottobre, termine che interessa anche l' invio di eventuali correzioni a modelli già presentati. Non va incluso in Unico il mod. 770, che deve essere presentato dai sostituti d' imposta L'Informatore Agrario n. 35, pag. 62 del 21/09/2007 
Decreto flussi: procedure più snelle e controlli più stretti L'Informatore Agrario n. 36, pag. 25 del 29/10/2024
La legge di Bilancio rivede i bonus Irpef e le aliquote L'Informatore Agrario n. 36, pag. 26 del 29/10/2024
|
|
| 
|
|

|