
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
LEGISLAZIONE E TRIBUTARIA
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / LEGISLAZIONE E TRIBUTARIA / legislazione
Agrofarmaci: tante incertezze per l' uso «non professionale»Vita in Campagna n. 05 Guida illustrata - Prodotti fitosantari, pag. 5 del 01/05/2016
Quando le maglie di una legge sono troppo strette...Vita in Campagna n. 05 Guida illustrata - Prodotti fitosantari, pag. 5 del 01/05/2019
Elenco degli organismi nocivi soggetti a Decreto di lotta obbligatoria o misure di emergenzaVita in Campagna n. 05 Guida illustrata - Prodotti fitosantari, pag. 21 del 01/05/2019
I nuovi limiti per l' uso del rameVita in Campagna n. 05 Guida illustrata - Prodotti fitosantari, pag. 22 del 01/05/2019
IL CALCOLO DELL' indennità di espropriazione di un terreno agricoloVita in Campagna n. 06, pag. 60 del 01/06/1998
attività agricola: non è incompatibile con il lavoro di dipendente pubblicoVita in Campagna n. 06, pag. 60 del 01/06/1998
Sono stati resi noti i nuovi incentivi per chi installa un impianto fotovoltaicoCon il «Quarto Conto Energia», appena approvato, la tariffa incentivante per chi installa impianti fotovoltaici diminusce mensilmente nel 2011 e semestralmente nel 2012; aumenta invece il premio per chi installa impianti fotovoltaici in sostituzione di coperture realizzate con materiali contenenti amianto Vita in Campagna n. 06, pag. 69 del 01/06/2011 
Acquisto macchine: quali garanzie si hanno e come farle rispettareNe esistono sostanzialmente di due tipi: quella legale di conformità tra venditore professionista e acquirente consumatore e quella tra privati. Al momento dell' acquisto della macchinaè spesso possibile sottoscrivere una garanzia che vada oltre gli anni previsti per legge, in questo caso fate molta attenzione alle clausole in essa contenute Vita in Campagna n. 06, pag. 69 del 01/06/2013 
L' iter burocratico di un giovane che intende iniziare l' attività agricolaIn questo momento storico l' attività agricola sta richiamando l' attenzione dei giovani. Vari provvedimenti che a breve saranno pronti hanno lo scopo di aiutarli nel loro intento. Ecco, in breve, come fare per iniziare l' attività Vita in Campagna n. 06, pag. 70 del 01/06/2014 
Nuova etichettatura per le carni di suini, ovicaprini e volatiliÈ entrata in vigore dal 1° aprile di quest' anno e riguarda la carne fresca, congelata, surgelata, anche tagliata o macinata. Con i nuovi adempimenti si potrà conoscere, tra l' altro, dove è stato allevato e macellato l' animale Vita in Campagna n. 06, pag. 70 del 01/06/2015 
È possibile svolgere l' attività di veterinario mantenendo la titolarità dell' azienda agricolaVita in Campagna n. 06, pag. 70 del 01/06/2007
Finanziamenti e opportunità dalle RegioniVita in Campagna n. 06, pag. 70 del 01/06/2007
Finanziamenti e opportunità dalle RegioniVita in Campagna n. 06, pag. 70 del 01/06/2006
Un pensionato che vuole intraprendere attività agricolaVita in Campagna n. 06, pag. 70 del 01/06/2006
Un imprenditore agricolo può avere finanziamenti per ristrutturare una masseria?Vita in Campagna n. 06, pag. 70 del 01/06/2006
|
|
| 
|
|

|