
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
LEGISLAZIONE E TRIBUTARIA
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / LEGISLAZIONE E TRIBUTARIA / legislazione
VENDITA DEL PROPRIO VINO DA PARTE DI UN PRIVATO NON AGRICOLTOREVita in Campagna n. 04, pag. 76 del 01/04/2002
TARIFFE ENEL AGEVOLATE PER CHI FA AGRITURISMOVita in Campagna n. 04, pag. 76 del 01/04/1998
COME DIFENDERSI DA CHI, IRRORANDO IL PROPRIO FRUTTETO, DANNEGGIA LE PROPRIETà VICINEVita in Campagna n. 04, pag. 76 del 01/04/1998
Autocertificazione per l' esame di statoVita in Campagna n. 04, pag. 78 del 01/04/2003
Affitto di un pascolo montano: un caso particolareVita in Campagna n. 04, pag. 78 del 01/04/2003
I casi in cui NON c' J INCOMPATIBILITD tra LAVORO di PUBBLICO DIPENDENTE E ATTIVITD AGRICOLAVita in Campagna n. 04, pag. 79 del 01/04/1999
ANCHE IL PERITO AGRARIO PU' PRESENTARE IL PROGETTO PER LA COSTRUZIONE DI UN CAMINETTO ALL' APERTO?Vita in Campagna n. 04, pag. 80 del 01/04/1999
Piccola guida pratica alla realizzazione di un mercato contadinoLa pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del decreto ministeriale che consente di istituire i mercati contadini apre di fatto una nuova opportunità: per gli agricoltori di avvicinare i consumatori e per questi ultimi di acquistare prodotti freschi ed a prezzi equi. Con questo primo articolo fornendo dei consigli pratici, vogliamo aiutare gli agricoltori che intendono costituire e gestire un mercato contadino Vita in Campagna n. 04, pag. 80 del 01/04/2008 
È stata ampliata la possibilità di utilizzare i «voucher» per il lavoro occasionaleVisto il grande successo che ha avuto nel 2009 l' utilizzo dei «voucher» per la retribuzione delle prestazioni di lavoro occasionale rese nell' ambito di alcune attività indicate dalla legge, la Finanziaria 2010 ha introdotto alcune novità per gli studenti, i disoccupati, i cassintegrati, i lavoratori part-time, gli addetti a scuderie e maneggi. Vediamole nel dettaglio Vita in Campagna n. 04, pag. 81 del 01/04/2010 
Passaggio da padre a figlio del contratto di affitto agricolo e dei titoliVita in Campagna n. 04, pag. 81 del 01/04/2005
UN COMMERCIANTE CHE DIVENTA COLTIVATORE DIRETTO NON PERDE I CONTRIBUTI GIA' VERSATIVita in Campagna n. 04, pag. 81 del 01/04/2000
LA MANUTENZIONE DI UNA STRADINA COMPETE A CIASCUN UTILIZZATOREVita in Campagna n. 04, pag. 81 del 01/04/2000
Finanziamenti e opportunità dalle RegioniVita in Campagna n. 04, pag. 82 del 01/04/2006
Come riavere un terreno concesso in comodato con accordo verbaleVita in Campagna n. 04, pag. 82 del 01/04/2006
Finanziamenti e opportunità dalle RegioniVita in Campagna n. 04, pag. 82 del 01/04/2007
|
|
| 
|
|

|