coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
FRUTTETO Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / FRUTTETO / frutteto
Record trovati: 1301 - Pag. 12 di 87« 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
OIDIO SU UVA SPINA
Tags: uva spina

Vita in Campagna n. 02, pag. 33 del 01/02/2000
 
LA LOTTA ALLA MOSCA DELLE CILIEGIE
Tags: ciliegio

Vita in Campagna n. 02, pag. 34 del 01/02/2000
 
Noce da frutto: la coltivazione e la raccolta delle noci
Tags: noce
Le pratiche colturali e le operazioni da svolgere durante la fase di allevamento e di produzione del noce destinato alla produrre frutti non sono molte, ma vanno eseguite con attenzione ai fini del buon risultato produttivo. Soprattutto in fase di allevamento, ma anche in seguito se il clima presenta andamento siccitoso, è indispensabile irrigare. Come contrastare le principali avversità parassitarie. I consigli per la raccolta e la conservazione delle noci
Vita in Campagna n. 02, pag. 34 del 01/02/2001
Scarica file gratis .pdf
Come impiantare razionalmente un oliveto
Tags: olivo

Vita in Campagna n. 02, pag. 35 del 01/02/2005
 
Su un albicocco si possono innestare il pesco, il susino e il mandorlo
Tags: drupacee

Vita in Campagna n. 02, pag. 35 del 01/02/2005
 
Il fusetto, forma di allevamento consigliabile per il pereto di famiglia
Tags: pero
In un piccolo pereto si possono allevare le piante a fusetto, una forma di allevamento espansa in volume facilmente ottenibile ed esteticamente gradevole. Dopo quattro anni otterrete 4-6 branche inserite a 70-90 centimetri da terra e una serie di branche secondarie di vigore decrescente man mano che si sale verso la cima della pianta
Vita in Campagna n. 02, pag. 35 del 01/02/2004
Scarica file gratis .pdf
Forte attacco di peronospora sulle viti
Tags: vite

Vita in Campagna n. 02, pag. 36 del 01/02/2005
 
L' ORIENTAMENTO DEI FILARI DELLE PIANTE DA FRUTTO INFLUISCE SULLA QUALITà della produzione
Tags: frutteto

Vita in Campagna n. 02, pag. 36 del 01/02/1998
 
SONO I FRUTTI DELLA MACLURA POMIFERA

Vita in Campagna n. 02, pag. 36 del 01/02/1998
 
BREVI NOTIZIE SUL GOUMI DEL GIAPPONE

Vita in Campagna n. 02, pag. 36 del 01/02/1998
 
IL RAME È UN OTTIMO FUNGICIDA BIOLOGICO

Vita in Campagna n. 02, pag. 37 del 01/02/1998
 
Le proprietà alimentari e terapeutiche della noce
Tags: noce

Vita in Campagna n. 02, pag. 37 del 01/02/2001
 
VARIETD DI PESCO A FRUTTO PIATTO
Tags: pesco

Vita in Campagna n. 02, pag. 38 del 01/02/2001
 
FICHI INFESTATI DALLE LARVE DELLA MOSCA NERA
Tags: fico

Vita in Campagna n. 02, pag. 38 del 01/02/2001
 
PIANTE DI MELO INFESTATE DALLA TINGIDE
Tags: melo

Vita in Campagna n. 02, pag. 38 del 01/02/2001
 

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati