coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
FRUTTETO Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / FRUTTETO / frutteto
Record trovati: 1301 - Pag. 11 di 87« 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Non è consigliabile mettere a dimora talee di vite non innestate su portinnesti americani
Tags: vite

Vita in Campagna n. 02, pag. 31 del 01/02/2007
 
Come difendere le piante di actinidia dalla fitoftora
Tags: actinidia

Vita in Campagna n. 02, pag. 31 del 01/02/2006
 
Le possibili cause di fuoriuscita di resina dal legno di drupacee
Tags: drupacee

Vita in Campagna n. 02, pag. 31 del 01/02/2006
 
Visto in campagna
Tags: frutteto

Vita in Campagna n. 02, pag. 31 del 01/02/2006
 
Infezione di monilia su susino
Tags: susino

Vita in Campagna n. 02, pag. 31 del 01/02/2003
 
IN UN TERRENO ARGILLOSO MOLTO ALCALINO E RICCO DI CALCARE NON SI POSSONO COLTIVARE PIANTE DA FRUTTO
Tags: frutteto

Vita in Campagna n. 02, pag. 31 del 01/02/2002
 
TICCHIOLATURA SU NESPOLO DEL GIAPPONE

Vita in Campagna n. 02, pag. 31 del 01/02/2002
 
COME DIFENDERE IL VIGNETO DALLA TEMIBILE FLAVESCENZA DORATA
Tags: vite

Vita in Campagna n. 02, pag. 31 del 01/02/2002
 
Il corniolo dai frutti mangerecci
Tags: corniolo
Si tratta del Cornus mas, o vero corniolo, una specie di medio sviluppo molto rustica e longeva. Nel nostro Paese è diffuso prevalentemente allo stato spontaneo e il suo frutto rosso, grande quanto un' oliva, è un' interessante fonte di vitamina C. La coltivazione nel piccolo frutteto richiede la presenza di almeno un paio di alberi di origine differente per consentire l' impollinazione incrociata. Non richiede trattamenti antiparassitari
Vita in Campagna n. 02, pag. 31 del 01/02/2001
Scarica file gratis .pdf
Pesco: tra le possibili varie forme di allevamento vi consigliamo il vasetto
Tags: pesco
Per un piccolo pescheto di famiglia la forma di allevamento cosiddetta a vasetto non è difficile da realizzare ed è la più adatta; essa è costituita da un tronco di 60-80 centimetri di altezza dal quale partono tre branche inclinate e opportunamente distribuite nello spazio. Vediamo come ottenerla a partire da un comune astone prodotto in vivaio
Vita in Campagna n. 02, pag. 31 del 01/02/1998
Scarica file gratis .pdf
Ibridi produttori diretti: cosa si intende per «coltivazione e produzione di vino per autoconsumo»
Tags: vino

Vita in Campagna n. 02, pag. 32 del 01/02/2006
 
Sulla deperibilità degli antiparassitari in confezioni aperte

Vita in Campagna n. 02, pag. 32 del 01/02/2006
 
La casimiroa può essere coltivata dove crescono gli agrumi
Tags: casimiroa
Questa specie esotica proveniente dal Messico può essere coltivata nel nostro Paese nei luoghi in cui vegetano bene gli agrumi. Nelle altre zone dev' essere protetta dalle temperature rigide dell' inverno. I suoi frutti sono dolci e di ottimo sapore. Non richiede trattamenti antiparassitari
Vita in Campagna n. 02, pag. 33 del 01/02/2001
Scarica file gratis .pdf
ANCORA SUL TAMARILLO
Tags: tamarillo

Vita in Campagna n. 02, pag. 33 del 01/02/2000
 
GLI OLIVI NATI DA SEME SONO DIVERSI DALLA PIANTA MADRE
Tags: olivo

Vita in Campagna n. 02, pag. 33 del 01/02/2000
 

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati