coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
ERBACEE Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / ERBACEE / campo
Record trovati: 337 - Pag. 12 di 23« 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Il campo
Tags: campo
Lavori stagionali e interventi fitosanitari
Vita in Campagna n. 05 Supplemento I lavori di maggio-giugno, pag. 60 del 01/05/2012
Scarica file gratis .pdf
Il campo
Tags: campo

Vita in Campagna n. 05 Supplemento I lavori di maggio-giugno, pag. 61 del 01/05/2004
 
Il campo
Tags: campo
Lavori stagionali e interventi fitosanitari
Vita in Campagna n. 05 Supplemento I lavori di maggio-giugno, pag. 61 del 01/05/2011
Scarica file gratis .pdf
Il campo
Tags: campo
Lavori stagionali e interventi fitosanitari
Vita in Campagna n. 05 Supplemento I lavori di maggio-giugno, pag. 63 del 01/05/2008
Scarica file gratis .pdf
Il campo
Tags: campo
Lavori stagionali e interventi fitosanitari
Vita in Campagna n. 05 Supplemento I lavori di maggio-giugno, pag. 63 del 01/05/2010
Scarica file gratis .pdf
Il campo
Tags: campo
Lavori stagionali e interventi fitosanitari
Vita in Campagna n. 05 Supplemento I lavori di maggio-giugno, pag. 63 del 01/05/2009
Scarica file gratis .pdf
IL CAMPO COLTIVATO CON PIANTE ERBACEE
Tags: campo

Vita in Campagna n. 05 Supplemento I lavori di maggio-giugno, pag. 66 del 01/05/2000
 
IL CAMPO COLTIVATO CON PIANTE ERBACEE
Tags: campo

Vita in Campagna n. 05 Supplemento I lavori di maggio-giugno, pag. 72 del 01/05/2001
 
Le principali erbe infestanti dell’azienda agricola: la digitaria
Questa infestante si sviluppa in particolare nei terreni sciolti, soleggiati, profondi e fertili. Emerge in primavera fino a tutta l’estate, arrecando elevati danni alle colture estive, ma anche agli impianti pluriennali di colture erbacee o arboree, in particolare se lavorati e sottoposti a irrigazioni
Vita in Campagna n. 06, pag. 33 del 01/06/2006
Scarica file gratis .pdf
La vitalba si combatte con eradicazione meccanica o con erbicidi fogliari

Vita in Campagna n. 06, pag. 35 del 01/06/2006
 
Le principali erbe infestanti dell' azienda agricola: la sorghetta
Questa infestante graminacea a ciclo pluriennale si sviluppa nel corso della primavera-estate in terreni sciolti e freschi. Infesta tutte le colture arrecando notevole danno soprattutto a quelle erbacee
Vita in Campagna n. 06, pag. 35 del 01/06/2007
Scarica file gratis .pdf
Una varietà locale di mais: il pignoletto giallo
Tags: mais

Vita in Campagna n. 06, pag. 37 del 01/06/2007
 
La cicerchia, un ottimo legume da consumare però con moderazione
Tags: cicerchia
Un tempo questa leguminosa era un alimento diffuso tra le popolazioni povere delle aree montane del centro-sud Italia e spesso era la causa del cosiddetto «latirismo», malattia di una certa gravità causata da alcune sostanze tossiche contenute nei suoi semi che ne consigliano un consumo moderato e discontinuo
Vita in Campagna n. 06, pag. 37 del 01/06/2008
Scarica file gratis .pdf
Vediamo come recuperare i prati e i pascoli abbandonati di collina e di montagna
Tags: prato pascolo
Gli ultimi decenni hanno visto una progressiva e diffusa riduzione nell' intera penisola delle attività pastorali in collina e montagna. L' effetto più evidente è l' abbandono di malghe, alpeggi e pascoli. Oggi le azioni e le politiche di tutela del territorio spingono nella direzione del recupero e del successivo mantenimento di aree foraggere. In questi articoli, oltre a descrivere il fenomeno, si analizza una serie di possibili interventi pratici di recupero
Vita in Campagna n. 06, pag. 40 del 01/06/2009
Scarica file gratis .pdf
Anche nelle colture erbacee da pieno campo è possibile economizzare l' acqua

Vita in Campagna n. 06 Guida illustrata al risparmio dell' acqua, pag. 30 del 01/06/2009
 

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati