coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
CASA E RUSTICI Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / CASA E RUSTICI / case e rustici
Record trovati: 1299 - Pag. 18 di 87« 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Restauratore per hobby: l' attrezzatura necessaria per chi vuole cimentarsi in semplici interventi
Tags: fai da te
Se avete la passione per il fai da te, sicuramente avrete anche dimestichezza con la maggior parte di questa attrezzatura. Se, invece, non rientra già nella vostra fornitura, ecco cosa vi serve e per quali lavori
Vivere La Casa in campagna n. 03, pag. 43 del 01/09/2018
Scarica file gratis .pdf
Agevolazioni per la casa: chiarimenti e nuove indicazioni dall' Agenzia delle entrate
Una recente Circolare approfondisce alcuni aspetti fiscali della legge in materia di catasto (ruderi e terreni edificabili), prima casa e ristrutturazioni. In questo articolo ne prenderemo in esame i più significativi
Vivere La Casa in campagna n. 03, pag. 44 del 01/09/2016
Scarica file gratis .pdf
Un' abitazione privata può diventare un B&B, ma attenzione a cosa prevede la normativa regionale
Benché ci sia una legge nazionale che regola il turismo, è demandato agli enti regionali il compito di attuarne gli obiettivi. Parametri e modalità differiscono, pertanto, da regione a regione. Proponiamo il caso del Veneto
Vivere La Casa in campagna n. 03, pag. 45 del 01/09/2015
Scarica file gratis .pdf
Come costruire un orologio da parete ricavandolo da una fetta di tronco. Ideale per una taverna
Tags: fai da te
Soprattutto nei paesi di montagna il tronco degli alberi viene utilizzato per creare bellissimi vasi o fioriere. Ma è solo uno dei tanti possibili impieghi. Qui vi presentiamo un altro oggetto, per realizzare il quale non servono particolari abilità
Vivere La Casa in campagna n. 03, pag. 45 del 01/09/2017
Scarica file gratis .pdf
Le scadenze per la casa

Vivere La Casa in campagna n. 03, pag. 46 del 01/09/2016
 
Bomboloni a Gpl: le soluzioni possibili per utilizzo e rifornimento e gli obblighi normativi
L' impiego di questi serbatoi è una scelta quasi obbligata laddove manca l' allacciamento alla rete del gas, caso piuttosto frequente nelle zone di campagna. Per motivi di sicurezza l' installazione deve rispettare quanto prescrive la normativa per la prevenzione degli incendi
Vivere La Casa in campagna n. 03, pag. 47 del 01/09/2016
Scarica file gratis .pdf
Non buttate i tappi di sughero! Possono diventare un insolito tappeto
Tags: fai da te
Agli amanti del riciclo (e non solo) proponiamo un modo alternativo di riutilizzare i tappi di sughero delle bottiglie di vetro. L' unico inconveniente è che... ne servono parecchi!
Vivere La Casa in campagna n. 03, pag. 47 del 01/09/2014
Scarica file gratis .pdf
Un cuscino rivestito con pizzo e rose: atmosfera romantica garantita!
Se vi è piaciuto lo stile provenzale che abbiamo adottato per decorare dei vasetti di vetro (n. 3/2015), apprezzerete senz' altro anche questo progetto, sempre all' insegna del riutilizzo. Senza limiti alla fantasia: se il pizzo non vi piace, potete usare qualsiasi altro tessuto
Vivere La Casa in campagna n. 03, pag. 47 del 01/09/2018
Scarica file gratis .pdf
Un detersivo bio con la crusca per lavare capi intimi o elasticizzati
Ecco un altro rimedio “della nonna” per evitarvi di impiegare detersivi chimici per pulire alcuni tipi di indumenti. Vi permetterà, inoltre, di riaccendere i colori dei vestiti in cotone e seta
Vivere La Casa in campagna n. 03, pag. 48 del 01/09/2017
Scarica file gratis .pdf
Le scadenze per la casa

Vivere La Casa in campagna n. 03, pag. 48 del 01/09/2015
 
Controlli della caldaia: qual è la periodicità Facciamo un po' di chiarezza e vediamo le ultime novità
Tags: caldaia
“La caldaia è in regola con i controlli ” È questa la domanda che scatta alle porte dell' inverno e in vista dell' accensione del riscaldamento. Verificatelo in questo articolo alla luce della normativa emanata l' anno scorso
Vivere La Casa in campagna n. 03, pag. 49 del 01/09/2014
Scarica file gratis .pdf
Come condimento e fritti: ecco due ricette della tradizione rurale con i funghi
Tags: ricette
Se li raccogliete e non siete esperti, fateli controllare dai servizi micologici presenti nelle Asl e in molti Comuni. In cucina potete usarli sia freschi che secchi, come nelle ricette proposte: la prima dalla Liguria, la seconda dalla Puglia
Vivere La Casa in campagna n. 03, pag. 50 del 01/09/2015
Scarica file gratis .pdf
Tassa Airbnb e accatastamenti nell' agenda 2017 dell' Agenzia delle entrate
D' ora in avanti chi affitta case o locali anche per breve tempo godrà di minori libertà perché non sarà più solo il Codice civile a normare queste locazioni. Chi, inoltre, non ha ancora regolarizzato la posizione del proprio fabbricato rurale è bene che provveda quanto prima
Vivere La Casa in campagna n. 03, pag. 50 del 01/09/2017
Scarica file gratis .pdf
Parola d' ordine: riciclare! Due pouf per riutilizzare vecchie cassette di legno
Tags: fai da te
Con un po' di creatività una semplice cassetta di legno si trasforma in un oggetto di arredamento, pratico e funzionale, ideale in un soggiorno rustico. Magari di fronte a un camino...
Vivere La Casa in campagna n. 03, pag. 50 del 01/09/2018
Scarica file gratis .pdf
Pane raffermo, una risorsa ieri come oggi. Eccolo in due ricette tradizionali per realizzare dolci
Tags: ricette
Anche se è “vecchio” il pane è buono comunque: riscaldato, per esempio, è ottimo per realizzare crostini o pizzette di pane. Lo testimoniano anche le due ricette qui presentate (le frittelle di mele e la torta di pane)
Vivere La Casa in campagna n. 03, pag. 51 del 01/09/2016
Scarica file gratis .pdf

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati