
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
ALIMENTAZIONE E MEDICINA
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / ALIMENTAZIONE E MEDICINA / medicina - alimentazione
Come preparare in casa la grappa di castagneVita in Campagna n. 12, pag. 68 del 01/12/2011
Come cucinare uno spiedo gustoso nel forno di casaVita in Campagna n. 12, pag. 68 del 01/12/2011
I necci, antichissimo dolce a base di farina di castagneVita in Campagna n. 12, pag. 68 del 01/12/2011
I nitrati di sodio non sono tossici per l' uomo. Lo sono, invece, i nitritiVita in Campagna n. 12, pag. 68 del 01/12/2010
Un metodo alternativo per conservare le patateVita in Campagna n. 12, pag. 68 del 01/12/2010
Un metodo veloce per conservare olive verdi e nereVita in Campagna n. 12, pag. 68 del 01/12/2010
Il dragoncello usato come pianta aromatica non risulta tossicoVita in Campagna n. 12, pag. 68 del 01/12/2009
Alcune semplici ricette per trasformare le nespoleVita in Campagna n. 12, pag. 68 del 01/12/2009
Come ottenere una confettura di mele cotogne più «morbida»Vita in Campagna n. 12, pag. 68 del 01/12/2009
Il Monte Bianco, un dolce di castagne da preparare per NataleIl Monte Bianco è un dolce da cucchiaio molto calorico, ideale da preparare per Natale. Ingrediente principe sono le castagne: lessate, schiacciate, impastate con zucchero a velo e cioccolato fuso, ridotte a sottili «vermicelli», infine coperte da panna montata leggermente zuccherata Vita in Campagna n. 12, pag. 68 del 01/12/2005 
Gli alimenti scongelati non vanno ricongelati, a meno che non vengano prima cucinatiVita in Campagna n. 12, pag. 68 del 01/12/2008
Prepariamo insieme i tronchetti di NataleSulle nostre tavole delle feste di Natale ai tradizionali e conosciutissimi panettone e pandoro si affiancano altre prelibate dolcezze tipiche regionali. Tra queste vi sono i cosiddetti tronchetti di Natale, originari della Valsolda (Lombardia). Prepariamoli insieme Vita in Campagna n. 12, pag. 68 del 01/12/2004 
La proprietà della manna del frassinoVita in Campagna n. 12, pag. 69 del 01/12/2004
La cicerchia è un legume che va consumato con molta prudenzaVita in Campagna n. 12, pag. 69 del 01/12/2004
Pochi litri di vino fatti in casaVita in Campagna n. 12, pag. 69 del 01/12/2005
|
|
| 
|
|

|