
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Vita in Campagna - numero principale n. 10, pag. 23 del 01/10/2010
Coltivate il topinambur, il sapore dei suoi tuberi ricorda quello del carciofo
Autore: Rosati Adolfo Argomento: topinambur Rubrica: ORTO Lunghezza: 12.418 caratteri
Breve descrizione: | |
Il topinambur è una pianta erbacea spontanea di origine americana diffusa pressoché ovunque nel nostro Paese. Della pianta si utilizzano i tuberi, sia crudi che cotti. Essi sono reperibili anche in commercio. In questo articolo vi spieghiamo come attuarne la coltivazione, che non richiede alcun tipo di concimazione e di trattamenti antiparassitari. Le sue eccellenti proprietà alimentari |
|
|
Se hai un abbonamento attivo effettua il login per scaricare il pdf
Se sei un nuovo utente, registrati e scarica gratuitamente questo contenuto
|
|
|
| 
|
|

|