
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
L'Informatore Agrario n. 26, pag. 58 del 25/08/2022
Corretto monitoraggio e test per contrastare Valsa spp.
Autore: Cutrì Angela, Tegli Stefania, Preti Michele, Civolani Stefano, Bernacchia Giovanni Argomento: difesa fitosanitaria, frutticoltura, pero Rubrica: TECNICA: AVVERSITÀ PIANTE Lunghezza: 26.730 caratteri
Breve descrizione: | |
La prevenzione è uno strumento efficace, ma serve attivarla tempestivamente: è strategico coordinare il monitoraggio visivo sul campo con la diagnostica di laboratorio. I sopralluoghi e i rilievi dei sintomi dovrebbero essere realizzati frequentemente. I test diagnostici sono necessari per garantire un risultato di qualità e le analisi di laboratorio permettono di identificare il patogeno fino al livello di specie. BIBLIOGRAFIA |
|
|
Se hai un abbonamento attivo effettua il login per scaricare il pdf
Se sei un nuovo utente, registrati e scarica gratuitamente questo contenuto
|
|
|
| 
|
|

|