
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
L'Informatore Agrario n. 24, pag. 39 del 19/07/2022
Frequenti infestazioni in Puglia di Aceria oleae, eriofide dell' olivo
Autore: Laghezza Lorenzo, Digiaro Davide, Gentile Concetta, Catalano Luigi, Laterza Ilaria, de Lillo Enrico Argomento: olivicoltura, insetti dannosi, difesa fitosanitaria Rubrica: TECNICA: AVVERSITÀ PIANTE Lunghezza: 10.599 caratteri
Breve descrizione: | |
Speciale Difesa olivo - La crescente diffusione dell' eriofide su impianti intensivi e superintensivi e su alcune varietà quali la Peranzana suggerisce una influenza a favore del parassita della gestione agronomica (maggiore apporto idrico e nutrizionale) e della difesa fitosanitaria (frequente impiego di prodotti a prolungata azione tossica sugli antagonisti naturali, quali i piretroidi). BIBLIOGRAFIA |
|
|
Se hai un abbonamento attivo effettua il login per scaricare il pdf
Se sei un nuovo utente, registrati e scarica gratuitamente questo contenuto
|
|
|
| 
|
|

|