
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
L'Informatore Agrario n. 20, pag. 56 del 07/06/2022
Fitofagi su ciliegio nel Veronese: quali sono e come controllarli
Autore: Ruffini Giuseppe, Girardi Giorgio, Fusillo Matteo, Dal Zotto Giovanni, Mori Nicola, Pasini Massimiliano, Gambin Enzo, Volani Antonio, Braga Andrea Argomento: ciliegio, frutticoltura, difesa fitosanitaria, insetti dannosi Rubrica: TECNICA: AVVERSITÀ PIANTE Lunghezza: 27.965 caratteri
Breve descrizione: | |
Contro la cimice asiatica oltre a interventi chimici è utile la cattura massale con le trappole a «totem» caricate con dosi aumentate di feromoni di aggregazione e la vespa samurai. Per D. suzukii è essenziale il monitoraggio della fertilità delle femmine e delle ovideposizioni. Verso il rodilegno rosso per ridurre i danni è utile la cattura massale con trappole innescate con feromone sessuale. BIBLIOGRAFIA |
|
|
Se hai un abbonamento attivo effettua il login per scaricare il pdf
Se sei un nuovo utente, registrati e scarica gratuitamente questo contenuto
|
|
|
| 
|
|

|