
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
L'Informatore Agrario n. 16, pag. 67 del 28/04/2022
Cocciniglie farinose della vite, l' importanza del monitoraggio
Autore: Nannini Roberta, Bortolotti Pier Paolo, Preti Michele, Bombardini Enea, Pasqualini Edison, Masetti Antonio Argomento: vite - avversità e difesa, insetti dannosi Rubrica: TECNICA: AVVERSITÀ PIANTE Lunghezza: 15.508 caratteri
Breve descrizione: | |
Risultati di 4 anni di attività condotta nel Modenese - Le osservazioni di campo e l' impiego delle trappole a feromoni rappresentano strumenti fondamentali nella gestione delle cocciniglie farinose della vite (Planococcus ficus e Pseudococcus comstocki), orientando al meglio le strategie della difesa chimica e della lotta biologica |
|
|
Se hai un abbonamento attivo effettua il login per scaricare il pdf
Se sei un nuovo utente, registrati e scarica gratuitamente questo contenuto
|
|
|
| 
|
|

|