
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
L'Informatore Agrario n. 15, pag. 61 del 21/04/2022
Modalità di intervento per il post-emergenza del mais
Autore: Fabbri Mirco, Campagna Giovanni Argomento: mais - diserbo, cereali - diserbo Rubrica: TECNICA: AVVERSITÀ PIANTE Lunghezza: 26.363 caratteri
Breve descrizione: | |
Gli interventi di post-emergenza si rendono utili nei terreni torbosi, ma anche in quelli più fertili e infestati con applicazioni allo stadio di 2-4 foglie eventualmente ripetuto alle 6-8 foglie. Nelle semine più ritardate e in limitata presenza di malerbe, si può effettuare un intervento unico alle 5-6 foglie del mais |
|
|
Se hai un abbonamento attivo effettua il login per scaricare il pdf
Se sei un nuovo utente, registrati e scarica gratuitamente questo contenuto
|
|
|
| 
|
|

|