
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
L'Informatore Agrario n. 15, pag. 56 del 21/04/2022
Oxathiapiprolin, nuove miscele contro la peronospora della vite
Autore: Marenco Matteo, Viglione Paolo, Farinetti Paolo, De Fornasari Marco, Angelino Francesco Argomento: vite - avversità e difesa Rubrica: TECNICA: AVVERSITÀ PIANTE Lunghezza: 19.887 caratteri Contenuto dotato di RIASSUNTO
Breve descrizione: | |
Nel corso del 2020-2021 sono state effettuate 5 prove sperimentali su vite da vino per verificare l' efficacia antiperonosporica del formulato a base di oxathiapiprolin (Orondis®) in associazione estemporanea con amisulbrom (Orondis Forte® Pack) e mandipropamide + folpet (Orondis Ultra F® Pack). Le due diverse combinazioni sono risultate sempre equivalenti e in alcuni casi anche superiori alle strategie di riferimento comunemente impiegate per la difesa antiperonosporica nelle zone in cui sono state effettuate le prove (Piemonte, Friuli e Campania). RIASSUNTO. SUMMARY. BIBLIOGRAFIA |
|
|
Se hai un abbonamento attivo effettua il login per scaricare il pdf
Se sei un nuovo utente, registrati e scarica gratuitamente questo contenuto
|
|
|
| 
|
|

|