
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
L'Informatore Agrario n. 06, pag. 59 del 17/02/2022
Č possibile produrre grano duro a residuo «zero» in Lombardia
Autore: Reyneri Amedeo, Blandino Massimo, Ferrero Aldo, Guarise Marta, Pedretti Giacomo, Pozzi Tiziano Argomento: agronomia, frumento duro - agrotecnica Rubrica: TECNICA: COLTURE ERBACEE Lunghezza: 23.833 caratteri
Breve descrizione: | |
Le due prove svolte nel distretto della Martesana hanno valutato la migliore tecnica colturale e l' effetto del timing di applicazione di diserbanti e fungicidi sui residui nella granella. Si evidenzia che con una corretta gestione colturale č possibile mantenere la presenza dei residui della quasi totalitą delle sostanze attive contenute nei prodotti fitosanitari utilizzati a un livello inferiore a quello stabilito per i prodotti da agricoltura biologica (0,01 mg/kg). |
|
|
Se hai un abbonamento attivo effettua il login per scaricare il pdf
Se sei un nuovo utente, registrati e scarica gratuitamente questo contenuto
|
|
|
| 
|
|

|