riviste agricoltura, agricoltura biologica, giardinaggio, normativa comunitaria agricoltura, politica ambientale italiana, frutticoltura, viticoltura, coltivazione biologica

rivista agricoltura biologica, informazioni normativa agricola, libri agricoltura, coltivazione agricoltura biologica  
coltivazione ortaggi, rivista giardinaggio, frutticoltura, politica ambientale italiana
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura

Contenuti Digitali
Risultato ricerca Ricerca per rivista Ricerca per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
L'Informatore Agrario n. 02, pag. 54 del 20/01/2022
Partenocarpia dell' olivo: da cosa dipende e come ridurla
Autore: Vatrano Thomas
Argomento: olivicoltura
Rubrica: TECNICA: OLIVICOLTURA
Lunghezza: 10.444 caratteri

Breve descrizione:
L' olivo, come altre colture, č soggetto allo sviluppo di frutti partenocarpici, le cosiddette «olive passerine» o shotberries, frutti che non hanno valore commerciale. Il periodo della fioritura č cruciale per questo fenomeno, soprattutto quando gli agenti meteorici ne inibiscono il normale scambio di polline. Per preservare la resa di olive risultano efficaci i trattamenti fogliari con zinco, mentre il mix di solfato di zinco, acido borico e urea ha fornito risultati migliori sulla resa in olio. BIBLIOGRAFIA


Se hai un abbonamento attivo effettua il login per scaricare il pdf

Se sei un nuovo utente, registrati e scarica gratuitamente questo contenuto

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati