
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
L'Informatore Agrario n. 38, pag. 34 del 18/11/2021
Più antociani nell' uva da tavola con lievito inattivato
Autore: Palattella Daniela, Masi Gianvito, Caputo Angelo Raffaele, Tarricone Luigi, Crupi Pasquale Argomento: uva da tavola, vite - agrotecnica Rubrica: TECNICA: VITICOLTURA Lunghezza: 22.292 caratteri
Breve descrizione: | |
Speciale Uva da tavola - Sempre più spesso alcune varietà di uva da tavola rosse-rosa coltivate nel bacino del Mediterraneo rivelano un insufficiente accumulo di antociani e una scarsa colorazione a causa di uno sbilanciamento tra maturazione tecnologica e fenolica. Una soluzione può arrivare dall' applicazione in vigneto di lievito inattivato. BIBLIOGRAFIA |
|
|
Se hai un abbonamento attivo effettua il login per scaricare il pdf
Se sei un nuovo utente, registrati e scarica gratuitamente questo contenuto
|
|
|
| 
|
|

|