
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
L'Informatore Agrario n. 35, pag. 50 del 28/10/2021
Cosa sono e a cosa servono i «big data» in agricoltura
Autore: Giaffreda Raffaele Argomento: innovazioni e tecnologie digitali, agronomia Rubrica: TECNICA: NUOVE TECNOLOGIE Lunghezza: 15.806 caratteri
Breve descrizione: | |
Attraverso le diverse tecniche di monitoraggio delle colture, dai satelliti ai droni fino ai sensori prossimali, č possibile alimentare un sistema di raccolta e archiviazione dati (big data) che con l' ausilio di modelli numerici (intelligenza artificiale) potrą in un prossimo futuro prevedere il comportamento delle colture in funzione di parametri pedoclimatici e pertanto sostenere gli agricoltori nel processo decisionale al fine di ottimizzare costi e produzioni |
|
|
Se hai un abbonamento attivo effettua il login per scaricare il pdf
Se sei un nuovo utente, registrati e scarica gratuitamente questo contenuto
|
|
|
| 
|
|

|