riviste agricoltura, agricoltura biologica, giardinaggio, normativa comunitaria agricoltura, politica ambientale italiana, frutticoltura, viticoltura, coltivazione biologica

rivista agricoltura biologica, informazioni normativa agricola, libri agricoltura, coltivazione agricoltura biologica  
coltivazione ortaggi, rivista giardinaggio, frutticoltura, politica ambientale italiana
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura

Contenuti Digitali
Risultato ricerca Ricerca per rivista Ricerca per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
L'Informatore Agrario n. 33, pag. 58 del 14/10/2021
Holocacista rivillei, biologia e monitoraggio su vite in Sicilia
Autore: Buonocore Emanuele, Siscaro Gaetano, Biondi Antonio, Tropea Garzia Giovanna, Franco Michele
Argomento: vite - avversità e difesa, insetti dannosi
Rubrica: TECNICA: AVVERSITÀ PIANTE
Lunghezza: 27.843 caratteri

Breve descrizione:
Il fillominatore, riscontrato fino al 2017 solo su vigneti della varietà Red Globe, nel 2018 è stato rilevato per la prima volta anche su uva Italia. Nel mese di giugno 2018 è stato messo a punto e applicato un protocollo di monitoraggio presso un' azienda del Ragusano che ha evidenziato la presenza del fitofago, seppur occasionale e localizzata, con un' intensità non trascurabile. La ricorrente presenza della specie a partire dal 2015 in Sicilia e il numero elevato di mine/foglia rinvenuto nel corso del 2018 inducono a ritenere H. rivillei un fitofago potenzialmente dannoso per la viticoltura italiana. BIBLIOGRAFIA


Se hai un abbonamento attivo effettua il login per scaricare il pdf

Se sei un nuovo utente, registrati e scarica gratuitamente questo contenuto

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati