
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
L'Informatore Agrario n. 29, pag. 58 del 16/09/2021
Mais, analisi delle aflatossine con la Regola del cinque
Autore: Concaro Cristiano, Di Benedetto Davide, Capurro Roberto Argomento: mais - avversità e difesa, micotossine Rubrica: TECNICA: AVVERSITÀ PIANTE Lunghezza: 16.174 caratteri
Breve descrizione: | |
La Regola del cinque è uno strumento di qualificazione del mais, relativamente al parametro aflatossine, di facile ed efficiente applicazione che, per unità di consegna fino a 30 T, prevede il prelievo di almeno 5 campioni elementari a formare un campione finale di almeno 5 kg, integralmente macinato, dal quale prelevare almeno 5 aliquote per costituire il quantitativo da sottoporre ad analisi. La sua applicazione permette di migliorare le criticità di un sistema di analisi complicato che prevede un campione di laboratorio convenzionalmente costituito (0,5-1 kg) altamente insufficiente e certamente inadatto alla ricerca dell' aflatossina. BIBLIOGRAFIA |
|
|
Se hai un abbonamento attivo effettua il login per scaricare il pdf
Se sei un nuovo utente, registrati e scarica gratuitamente questo contenuto
|
|
|
| 
|
|

|