
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
L'Informatore Agrario n. 14, pag. 53 del 15/04/2021
Quando diserbare il mais in post-emergenza
Autore: Fabbri Mirco, Campagna Giovanni Argomento: mais - diserbo, cereali - diserbo Rubrica: TECNICA: AVVERSITÀ PIANTE Lunghezza: 28.885 caratteri
Breve descrizione: | |
Gli interventi di post-emergenza del mais unici o frazionati si rendono necessari nei terreni torbosi e più fertili non trattati in pre-emergenza, in presenza di limitate infestazioni o nelle semine ritardate o per contenere i ricacci delle specie perennanti e delle annuali ruderali di difficile contenimento |
|
|
Se hai un abbonamento attivo effettua il login per scaricare il pdf
Se sei un nuovo utente, registrati e scarica gratuitamente questo contenuto
|
|
|
| 
|
|

|