
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
L'Informatore Agrario n. 09, pag. 64 del 11/03/2021
Quali strategie per diserbare aglio, cipolla, porro e scalogno
Autore: Campagna Giovanni, Fabbri Mirco Argomento: orticoltura, difesa fitosanitaria, aglio, cipolla, porro, scalogno Rubrica: TECNICA: AVVERSITÀ PIANTE Lunghezza: 23.950 caratteri
Breve descrizione: | |
Il diserbo delle liliacee deve integrare le pratiche agronomiche (rotazione, preparazione anticipata dei terreni e falsa semina con azzeramento delle malerbe mediante lavorazioni meccaniche o devitalizzazione con glifosate), con le ridotte disponibilità erbicide. Il 2021 sarà l' ultimo anno di impiego di bromoxinil (sino al 14 settembre) |
|
|
Se hai un abbonamento attivo effettua il login per scaricare il pdf
Se sei un nuovo utente, registrati e scarica gratuitamente questo contenuto
|
|
|
| 
|
|

|