
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
L'Informatore Agrario n. 34, pag. 46 del 15/10/2020
Pratiche agronomiche per la gestione delle patologie in viticoltura biologica
Autore: Lucin Roberto, Gobber Marino Argomento: agricoltura biologica, vite - agrotecnica, vite - avversità e difesa Rubrica: TECNICA: VITICOLTURA Lunghezza: 14.410 caratteri
Breve descrizione: | |
Speciale Vitis in bio - Secondo il regolamento UE 2018/848 l' agricoltura biologica prende in considerazione il vigneto a 360 gradi contemplando le interazioni di suolo, pianta, clima e patogeni. Le pratiche agronomiche hanno l' obiettivo di garantire un equilibrio vegetativo per rendere il vigneto resistente ai patogeni e in grado di esprimere e valorizzare al massimo la produzione |
|
|
Se hai un abbonamento attivo effettua il login per scaricare il pdf
Se sei un nuovo utente, registrati e scarica gratuitamente questo contenuto
|
|
|
| 
|
|

|