
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
L'Informatore Agrario n. 29, pag. 64 del 10/09/2020
Concimi a lenta cessione, i vantaggi sulle orticole
Autore: Caputo Michele, Zaccardelli Massimo, Ronga Domenico Argomento: orticoltura, agronomia, concimazione Rubrica: TECNICA: ORTICOLTURA Lunghezza: 17.802 caratteri
Breve descrizione: | |
Speciale Smart Nutrition Orticole - L' utilizzo dei concimi azotati a lento rilascio in orticoltura permette di ridurre il quantitativo di azoto da somministrare alle colture, in quanto viene minimizzata la perdita per lisciviazione di questo elemento, oltre a determinare una riduzione del numero degli interventi di concimazione. BIBLIOGRAFIA |
|
|
Se hai un abbonamento attivo effettua il login per scaricare il pdf
Se sei un nuovo utente, registrati e scarica gratuitamente questo contenuto
|
|
|
| 
|
|

|