
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
L'Informatore Agrario n. 25 Supplemento Stalle da latte, pag. 25 del 23/07/2020
Insilati: la buona qualità riduce le micotossine emergenti
Autore: Gallo Antonio, Ghilardelli Francesca, Masoero Francesco, Atzori Alberto Stanislao, Fancello Francesco, Faas Johannes, Urbanella Andrea Argomento: foraggi, bovini da latte - alimentazione, micotossine Rubrica: TECNICA: ZOOTECNIA Lunghezza: 24.244 caratteri
Breve descrizione: | |
Oltre alle micotossine normate che tutti conosciamo, ne esistono di «nuove», dette emergenti: sono quelle micotossine per le quali non esistono normative che le regolano e non hanno ancora ricevuto un' attenzione scientifica adeguata. I risultati qui presentati raccolgono i dati di concentrazione delle micotossine in insilati di mais rilevati in 64 aziende. BIBLIOGRAFIA |
|
|
Se hai un abbonamento attivo effettua il login per scaricare il pdf
Se sei un nuovo utente, registrati e scarica gratuitamente questo contenuto
|
|
|
| 
|
|

|