riviste agricoltura, agricoltura biologica, giardinaggio, normativa comunitaria agricoltura, politica ambientale italiana, frutticoltura, viticoltura, coltivazione biologica

rivista agricoltura biologica, informazioni normativa agricola, libri agricoltura, coltivazione agricoltura biologica  
coltivazione ortaggi, rivista giardinaggio, frutticoltura, politica ambientale italiana
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura

Contenuti Digitali
Risultato ricerca Ricerca per rivista Ricerca per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
L'Informatore Agrario n. 23, pag. 39 del 02/07/2020
L' accumulo di sostanza secca aumenta gli zuccheri nell' uva
Autore: Sbraci Sofia, Cataldo Eleonora, Salvi Linda, Mattii Giovan Battista
Argomento: vite - agrotecnica, enologia
Rubrica: TECNICA: VITICOLTURA
Lunghezza: 20.203 caratteri

Breve descrizione:
Speciale - Meteo e qualità di uva e vino - Confronto tra controspalliera semplice e cortina alta su Sangiovese - Le differenze, nello sviluppo vegetativo e nell' accumulo di sostanza secca, tra due diverse forme di allevamento possono incidere sulla qualità del prodotto finale. Alla vendemmia, infatti, i valori di tenore zuccherino, acidità totale e pH della controspalliera semplice, rispetto alla cortina alta, mostrano uve complessivamente più mature. BIBLIOGRAFIA


Se hai un abbonamento attivo effettua il login per scaricare il pdf

Se sei un nuovo utente, registrati e scarica gratuitamente questo contenuto

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati